RASSEGNA STAMPA WEB
dei Petra Selected Partner e Locali Segnalati
RASSEGNA STAMPA WEB
dei Petra Selected Partner e Locali Segnalati
Pane e Ristoranti Award


Il pane è ritornato al centro della tavola ed è diventato l’occasione per raccontare nuove consapevolezze, tra cultura, rispetto della materia prima e legame con il territorio...

Per individuare e premiare la miglior offerta di pane al ristorante è nato “Pane e Ristoranti Award”, il riconoscimento voluto da Italian Gourmet e dal direttore di Grande Cucina, Federico Lorefice, in collaborazione con Petra-Molino Quaglia.

La giuria coordinata da Lydia Capasso di Grande Cucina, e formata da Atenaide Arpone de Il Panificatore Italiano, Alberto Cauzzi delle Guide Ristoranti L’Espresso, Antonella De Santis del Gambero Rosso, Giuseppe Iannotti, del ristorante Krésios, Matias Perdomo del ristorante Contraste, Marco Pinna, pastry chef di Seta e Mandarin Oriental Milano, e Gianluca Biscalchin, giornalista e illustratore, ha lavorato per individuare i professionisti che dedicano passione e ricerca a questo tema.

Tra i nomi proposti colpisce la presenza di volti nuovi, spesso giovani imprenditori provenienti da carriere lontane dalla ristorazione e colpisce ancora che all’unanimità sia stato nominato Niko Romito come grande padre tutelare di questa rinascita del pane. La giuria ha scelto, quindi, di dare una menzione d’onore allo chef abruzzese ma di non farlo concorrere per lasciare spazio a nuove realtà emergenti.

«Con questo riconoscimento abbiamo voluto riportare l’attenzione sull’elemento pane e sugli ingredienti che lo compongono. All’inizio doveva essere un premio al cestino del pane. Poi abbiamo capito che sarebbe stato anacronistico, perché ormai ci sono ristoranti che fanno una sola tipologia di pane. E la fanno benissimo», afferma Federico Lorefice.

Incrociando le preferenze della giuria, il vincitore della prima edizione del “Pane e Ristoranti Award” è Gianluca Gorini, patron di daGorini, gli altri due chef finalisti sono Franco Franciosi, del Mammaròssa e Matteo Vergine, del Grow Restaurant.

«Il cuoco ha tutte le conoscenze e la tecnica da applicare anche alla realizzazione di un pane eccellente – precisa Piero Gabrieli, marketing manager di Petra-Molino Quaglia -, trasformando un ingrediente come la farina in gusto, perché il laboratorio di una cucina è anche un laboratorio di tendenze».


Mariacristina Coppeto
fonte: https://viewer.joomag.com/grande-cucina-02-2023/0721939001685109065

Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)