RASSEGNA STAMPA WEB
dei Petra Selected Partner e Locali Segnalati
RASSEGNA STAMPA WEB
dei Petra Selected Partner e Locali Segnalati
Breakfast Revolution, una colazione da sogno

Si è svolta durante SIGEP la finale di Breakfast Revolution, la sfida lanciata da Petra Molino Quaglia in collaborazione con la rivista Dolcesalato, attorno al tema centrale della pasticceria artigianale con focus 'prima colazione'

Vengono da tutta Italia i finalisti di Breakfast Revolution, l’evento partito nel secondo trimestre del 2024 e che ha raccolto i giovani, under 40, che si sono messi in gioco di fronte alla sfida di dare una nuova veste alla prima colazione, di interpretarla in base al loro sentimento e al loro rapporto con il mestiere e con il pubblico.

Su tutte le ricette arrivate in Redazione, il comitato di esperti composto dalla Redazione di Dolcesalato e dai tecnici di Petra Molino Quaglia ne ha selezionate dieci. Ogni prodotto è stato assaggiato dallo stesso comitato in occasione della semifinale organizzata presso l’Università della Farina di Vighizzolo D’Este (PD). In quell’occasione, che è servita ai ragazzi per conoscersi tra loro e raccontarsi di fronte agli obbiettivi e ai microfoni dei media, sono stati selezionati i quattro finalisti, cui si è aggiunto un quinto selezionato dal web, ossia dalla preferenza accordata dagli utenti digitali, al seguito di una campagna social condotta sugli altri sei rimasti.

Così si è arrivati al confronto finale dei cinque giovani, nella splendida cornice dello stand di Petra Molino Quaglia presso la fiera di Rimini, di fronte a una giuria composta da Davide Ferrante, docente tecnico e consulente di Petra; Elisabetta Cugini, editor di Dolcesalato; e lo special guest Marco Pinna, pastry chef del Ristorante Seta del Mandarin Oriental di Milano. Non solo, in giuria erano presenti gli altri cinque semifinalisti, a prova del fatto che non si tratta di una gara finalizzata ad eleggere “il pasticciere più bravo”, ma di un confronto alla pari, volto a imparare interagendo dentro e fuori l’evento, da pasticciere-alla prova e da giudice-consumatore, proprio come accade nella realtà, nel continuo interscambio tra professionisti e pubblico. E dove il feedback costruttivo è utile per migliorarsi, sempre.

Breakfast Revolution, un’occasione per fare community

Alla fine della degustazione da parte dei giurati, che dovevano compilare una scheda valutando i prodotto secondo diversi parametri (come estetica, armonia di gusti e consistenze, innovazione), ha conquistato la preferenza assoluta Alessandro Landucci con il suo Pain Dreams. A lui un bellissimo trofeo, agli altri le targhe in ricordo di questa arricchente esperienza, infine per tutti la possibilità di partecipare al Pastry Best, un simposio tecnico di pasticceria che si tiene tutti gli anni presso l’Università della Farina di Petra Molino Quaglia.

“Quello che a noi interessa – ha evidenzaito Piero Gabrieli, Direttore marketing di Petra Molino Quaglia, - è che questa generazione più giovane stabilisca dei legami che li porti ad avere uno scambio professionale, uno scambio di idee e soprattutto un modo comune di confrontarsi sul mercato. Quindi ci auspichiamo che il primo classificato svolga il ruolo di capitano di una squadra che deve presentarsi unita nei confronti del consumatore. Guidare il cambiamento verso un nuovo stile di vita e di consumo alimentare”.

Alessandro Landucci, lievitati al top

Co-titolare di due attività, La Casina a Marina di Massa (attiva dal 1989) e a La Spezia, aperta un anno fa, si distingue per un approccio che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità. Nonostante la notorietà conquistata per la pizzeria, Landucci ha spostato l’attenzione anche verso il mondo dei lievitati, settore in cui si specializza. Un elemento distintivo dell’approccio di Alessandro è il recupero creativo degli ingredienti, come quello utilizzato per la creazione del Pain Dreams: “in linea con la nostra filosofia, l’idea è stata di recuperare un dolce della vetrina. In pratica abbiamo trasformato una cheesecake alla banana in una nuova creazione. Speravo ovviamente in questo risultato, che condivido con il mio team”.


Redazione Dolcesalato
fonte: https://www.dolcesalato.com/2025/01/31/breakfast-revolution-una-colazione-da-sogno/

Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)