Il fondatore e proprietario, Emanuele Serpa, è un giovane imprenditore alla sua seconda volta: dalla premiata pizzeria di piazza Mazzini, ad Acireale (Ct), é sbarcato anche a Catania, nell’area di archeologia industriale di via Raffineria che ospita una movida intelligente...
Frumento ha tanto spazio per gli ospiti, dentro e fuori.
E, soprattutto, per le pizze, che meritano. Con ingredienti local “raccontati” nel menu (per gli impasti si usano grani antichi siciliani, enchir, ma anche la farina veneta Petra Molino Quaglia) e una lodevole vocazione alla sostenibilità.
Nella autoctona “Masculini” (che sono in dialetto siciliano le alici), per esempio, ci trovate fiordilatte ragusano, primo sale, masculini, pinoli, pesto di finocchietto, pomodoro confit e mollica “atturrata”.
Nella “Segale”, fiordilatte ragusano, segale saltate, pinoli… e una grattata di ragusano stagionato Dop.
Simonetta Li Pira
fonte: https://www.iodonna.it/lifestyle/cucina-e-ricette/2023/03/20/dieci-nuovi-ristoranti-e-una-ricetta-gourmet/
Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)