Carne e pizza: eccoli i due punti di forza della Fortuna di Campagnola Cremasca. Il patron Luca Mariani è partito proprio dalla pizza per costruire pazientemente un menu completo e molto apprezzato.
Fra le new entry più significative va segnata la pizza alta, preparata con farine d’altissima qualità e con una ricetta particolare.
Il menu viene cambiato con frequenza, all’incirca ogni tre settimane e varia al variare delle stagioni. Presenze fisse e consolidate sono il prosciutto crudo di Parma, e il culatello.
La carne, come dicevamo, ricopre un ruolo importante, ma piatti forti sono anche i tortelli dolci cremaschi. Nei secondi viene proposto il pescato del giorno e vari tipi di carni, anche qui a seconda della disponibilità del mercato.
Per quanto riguarda i dolci vale una sola regola: tutto quello che si assaggia è fresco e fatto in casa, dalla crostata al tiramisù.
La Fortuna è una trattoria che strizza l’occhio soprattutto al territorio cremasco e sa offrire un giusto equilibrio tra pizzeria e cucina tradizionale, prova ne è il fatto che è consigliabile la prenotazione, soprattutto se volete cimentarvi con una monumentale fiorentina.
I vini sono di qualità, e il locale è dotato di tre grandi vetrine climatizzate. A disposizione della clientela una vasta gamma di bollicine nazionali e champagne, oltre ai rossi e bianchi.
Da 25 anni Luca Mariani va alla ricerca di piccoli produttori, magari meno conosciuti e blasonati, ma che assicurano un prodotto di qualità. Sono circa 120 le etichette tra cui scegliere.
Redazione La Provincia di Cremona
fonte: http://www.laprovinciacr.it/scheda/9560/La-Fortuna.html
Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)