"A Settembre dello scorso anno, in zona Crocetta, è nato un nuovo locale, anzi, un nuovo concept. Si tratta della gastro-pasticceria Scaiola...
Un locale molto particolare perché è 3 in1! Una gastronomia, un bistrot ed una pasticceria che uniscono l’esperienza e le passioni di una famiglia
L’esperienza trentennale nell’ambito della gastronomia di Massimo Scaiola e Alda Penna – che hanno infatti avuto una gastronomia sempre in Crocetta per oltre 30 anni; la passione per la cucina di Luca Scaiola – lo chef del bistrot – e l’amore per la pasticceria di Giacomo Scaiola – indovinate un po’?! Il pasticcere. Da qui quindi nasce questo nuovo concept di gastro-pasticceria.
Esteticamente il locale è molto bello e suddiviso in tre parti: la parte pasticceria dove è possibile fare colazione o acquistare i dolci, la parte bistrot dove si pranza e la parte gastronomia dove si acquistano i piatti da portare a casa o, volendo, da consumare direttamente lì nel bistrot.
Noi siamo state poco meno di un mese fa a pranzo e siamo rimaste molto colpite. Non lo conoscevamo, ci è stato suggerito da un’amica e ci siamo trovate molto bene. Abitando tutte e tre in zona, siamo felici di aver scoperto questo posto molto versatile, dove possiamo andare per una colazione, un pranzo, acquistare un dolce o qualche piatto già pronto.
Per il pranzo si può scegliere tra 3 differenti menu che vanno dai 10 ai 18 euro.
Noi avevamo preso quello che comprendeva l’aperitivo, un antipasto e un primo a scelta dal menu del giorno – prezzo 15 euro.
Come aperitivo ci avevano servito un’insalata russa con maionese al limone.
Io avevo poi optato per un uovo cotto a bassa temperatura con castelmagno e porro croccante – ragazzi, era qualcosa di fa-vo-lo-so!!! – e come primo un risotto alle erbette.
Giusto per darvi un’idea, nel menu erano presenti altri piatti come baccalà mantecato alle nocciole con cardi oppure la guancia di manzo con purè di patate.
Consigliatissimo! Tutto davvero buono e ben presentato, ottimi piatti, prezzi giusti per qualità e quantità!
Con il caffè ci siamo ovviamente concesse anche un dolcino e abbiamo provato i macarons – che io adoro!!! – e possiamo dire che anche questi non ci hanno assolutamente deluso!
In questo periodo in cui siamo di nuovo in zona arancione, è possibile sia acquistare dolci/brioches ecc.. sia acquistare i piatti della gastronomia e mangiarli a casa, ma ovviamente non è possibile mangiare direttamente lì".
Redazione Havefun
fonte: https://www.havefun.events/2021/03/07/torino-un-nuovo-concept-in-zona-crocetta/
Foto di Havefun
Locale segnalato da Petra (ndr)
Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)