Dal 16 al 18 marzo 2025, presso il Lingotto Fiere di Torino, GL events Italia organizza Horeca Expoforum, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage...
CERCA
Dal 16 al 18 marzo 2025, presso il Lingotto Fiere di Torino, GL events Italia organizza Horeca Expoforum, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage...
M/A Cucina e Padellino è il locale torinese che ha riportato in vita la pizza al padellino, rivisitandola con un tocco moderno. La Pecora Nera racconta l’esperienza gastronomica del locale, sottolineando ciò che lo rende unico per gli amanti della buona cucina.
Massimiliano Prete decide di chiudere una delle due sedi di Sestogusto a Torino per dedicarsi con attenzione all'apertura di un nuovo locale a Saluzzo. Nel frattempo, la città si prepara ad accogliere altre piacevoli novità.
Ha infatti partecipato al progetto di Petra Molino Quaglia per la sallvaguardia della diversità dei grani e dei pani italiani
"Se ancora non conoscete Wemà non attendete oltre perchè la loro pizza vi farà felici. La pizza di Wemà non è napoletana, non è romana, la pizza di WEMÀ è unicamente e innegabilmente sé stessa, e ci piace proprio per questo...
“Questo riconoscimento per me è motivo di grande orgoglio, è il coronamento di anni di impegno, di lavoro e di studio, di continue sperimentazioni sugli impasti e sulle lievitazioni, di ricerca costante sulle materie prime, di evoluzione sul prodotto. Ma soprattutto è un incentivo a migliorare ancora”. Davide Di Bilio
Il 10 luglio, a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione dei 50 Top Pizza, riconosciuta come la guida più autorevole nel settore della pizza, sia in Italia che all'estero...
Vengono da San Marzano sul Sarno, i Piscitella, «la terra del pomodoro». Simone è l’ultimo erede di questa famiglia di «pasticceri da generazioni»...
Moda passeggera e (già) insopportabile o nuova tendenza per dare linfa vitale alla pasticceria tradizionale?
Un luogo fuori dal coro, anzi, FuoriTempo. Con Davide Di Bilio ad andare perfettamente a tempo, orchestrando concerti di sapore e di sapere
La rivoluzione può partire anche dalla pizza. Dalla disobbedienza alle regole scritte, dalla voglia di far proprio un processo e modificarlo per creare qualcosa di diverso...
L’annuncio è avvenuto nel corso delle due masterclass che Petra Molino Quaglia ha tenuto a Disquisito: la prima, a cura di Chiara Quaglia dal titolo “Come si fa la farina”, e la seconda, condotta da Piero Gabrieli, intitolata “Tutto quello che sai sui grani antichi (probabilmente) è sbagliato”.
Questa cena sarà un omaggio alla Sicilia con i vini di Marilina Paternò di Noto che verranno abbinati ai piatti creati per l'occasione dallo chef Cristaldi e ai lievitati del pizza-chef Davide Di Bilio, preparati con grani antichi siciliani del progetto Petra Evolutiva.
Il servizio di Bebbe Gandolfo su Studio Aperto Mag dedicato a M/A Cucina e Padellino
Ogni mattina, con precisione da orologio svizzero, una lunga fila si forma in piazza Carignano di fronte all'entrata della storica Farmacia del Cambio. Sono numerosi i curiosi, sia torinesi che non, desiderosi di assaporare i rinomati dolci offerti dal locale...
Se c'è un momento zero della guerra torinese della viennoiserie, quello è il giorno della creazione del Crubik...
Ci sono destini che non possono essere non ascoltati. Ci si può girare intorno, allontanarsene, ma poi rimangono lì, pronti a riacciuffare il proprio posto nella vita...
I maestri hanno aperto la strada: sulla pizza veri piatti.
Si chiama La Sfera ed è il nuovo lievitato dalla forma sferica che da qualche giorno è stata aggiunta alla linea di viennoiserie della Farmacia del Cambio, in Piazza Carignano a Torino, guidata dallo Chef stellato Matteo Baronetto.
Dopo il croissant cubico, arriva quello sferico. A sfornarlo, in tutti i sensi, è sempre lei: Farmacia del Cambio, la splendida caffetteria al piano terra del ristorante Del Cambio, a Torino...