Niente tappe cittadine, ma una panoramica unica sulla scena dell'arte bianca regionale. Ecco dove trovare una pizza d'autore in Abruzzo, da Teramo a Chieti, passando per L'Aquila.
Ci sono le trattorie tradizionali, tavole che sfoderano il meglio dell'enogastronomia locale, fra prodotti di terra e di mare elaborati con gusto secondo le ricette storiche. E poi i ristoranti più ricercati, quelli di alta cucina e i bistrot più moderni che interpretano i piatti di un tempo in maniera contemporanea. Ma anche tanta buona pizza, classica o a degustazione.
Continua a crescere il settore della lievitazione in Abruzzo, con i vecchi forni che tornano ad accendersi nei borghi colpiti dal terremoto dell'Aquila, e le pizzerie che hanno saputo innalzare il loro livello qualitativo grazie a una ricerca minuziosa delle materie prime.
Gli indirizzi d'eccellenza – quelli che hanno ottenuto dagli 85 punti in su nella guida Pizzerie d'Italia – sono ancora pochi, e per questo abbiamo deciso di radunarli tutti in un unico elenco, fornendo un'istantanea dell'arte bianca abruzzese.
La Sorgente – Guardiagrele (CH)
Continua a confermarsi una delle migliori insegne del territorio, quella della famiglia Zulli, pizzeria di ricerca dove vengono lavorati ogni giorno cinque tipi di impasto differenti:
classico, al farro, focaccia, Riempizza – farcita – e pala romana. Tutti ad alta idratazione, con pasta madre e basso apporto di sale.
A realizzarli, Arcangelo Zulli, un vero maestro del settore impegnato da anni a creare, giorno dopo giorno, delle basi friabili e profumate, dal cornicione leggermente rigonfio.
Condite con le tante specialità abruzzesi e non solo, prodotti come lo zafferano dell'Aquila e la ventricina vastese, che insieme a rucola, parmigiano e pomodori pachino vanno a impreziosire la farcia della Riempizza.
Tra le pizze gourmet, ricordiamo la vegetariana Facciamo il Bis, con stracciata vaccina, funghi cardoncelli e porcini, formaggio gregoriano e ricotta scorza nera di Scanno, melograno ed extravergine monocultivar di intosso.
Dulcis in fundo, una linea di dessert d'autore per una degna conclusione del pasto.
Leggi tutto l'articolo>
Michela Becchi
fonte: http://www.gamberorosso.it/it/food/1048490?fbclid=IwAR0ExZT9K41PUuArLmTYyK_zulYfuPtW4BhBvNlSY7AAmKI0TkhX-_E6AsU
Leggi il testo integrale nel link FONTE (qui sopra)