Questo è il diario di Irene Penazzato, folgorata dalla passione per gli impasti, determinata a imparare le tecniche e i trucchi del mestiere, per aprire una nuova bakery con lo spirito e la visione delle persone della sua età. Il suo racconto ci accompagnerà nel corso di quest'anno sulle pagine della rivista Dolcesalato, e qui avremo anche le sue videotestimonianze per condividere con lei i successi, gli insuccessi, gli errori di percorso e le soluzioni agli sbagli inevitabili di chi comincia da zero. Buona visione !
Mi chiamo Irene Penazzato, ho 25 anni e giusto lo scorso dicembre mi sono laureata in Scienze Naturali. Amo la natura e la sostenibilità, ma la verità è che il mio cuore batte altrove: tra farine, impasti e lievito madre.<salta> Tutto è iniziato circa un anno e mezzo fa, un po’ per caso. Un’amica mi ha consigliato di provare a panificare con il lievito madre. Mi sono procurata del licoli tramite un sito che segnalava chi ne avesse nella zona, ho cominciato a informarmi e… stop.<salta> Il primo pane, anche se pieno di difetti, mi ha completamente rapita. Da allora la panificazione è diventata un pensiero fisso.<salta> Oggi, grazie a Petra Molino Quaglia, vivo davvero quel sogno: sono gli impasti – proprio quelli – a riempire le mie giornate, a renderle intense, entusiasmanti e piene di senso. <salta> Ed è da qui che nasce questo progetto editoriale: una serie di episodi in cui vi porterò con me dentro un molino con oltre cent’anni di storia, dove ogni giorno provo a immaginare una bakery più moderna, che unisce tecniche nuove e pani del passato, farine locali e scelte sostenibili.<salta> https://www.farinapetra.it/pg18/rep/rep/85239/diarioirene1.png didascalia(La pagina pubblicata sul numero di aprile 2025 di Dolcesalato)<salta> Racconterò ricette (sì, anche i miei errori), esperimenti con le farine dei grani del territorio, pani dimenticati da riscoprire, prove tecniche di sostenibilità e momenti di vita vera tra forno, amici e sogni. <salta> Lo faccio con la squadra di <b>Università della Farina</b> di cui sono parte, ma anche con tanta voglia di capire come rendere questo lavoro bello, appagante, senza i sacrifici del passato. Perché fare il pane è bellissimo, ma dovrebbe esserlo anche la vita fuori dal forno.<salta> Ci leggiamo presto.<salta><salta> <but>https://www.dolcesalato.com/2025/04/04/petra-diario-di-una-giovane-baker</but><txt>Leggi qui il post di Dolcesalato > </txt>
PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284
PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284