Da che era un classico intoccabile - e radicata solo in Campania - la zeppola di San Giuseppe sta in questi anni conoscendo la sua grande popolarità, anche sui social e, di conseguenza, tra il pubblico più giovane...
CERCA
Da che era un classico intoccabile - e radicata solo in Campania - la zeppola di San Giuseppe sta in questi anni conoscendo la sua grande popolarità, anche sui social e, di conseguenza, tra il pubblico più giovane...
Come mantenere la qualità, migliorando la sostenibilità del processo produttivo. È stato questo il tema sul quale si sono confrontati i partecipanti all'ottava edizione di Pastry Best,...
Alberto Morello è il pizzaiolo e proprietario di Gigi Pipa, una pizzeria a Este, in provincia di Padova, nota per la sua "pizzeria con l'orto". Ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui i Tre Spicchi nella Guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso.
Nel cuore di Cortina d'Ampezzo, un'insegna minimalista segna l'ingresso di un bar e pasticceria storica, fondata nel 1914 come forno e oggi gestita dalla quarta generazione della famiglia Alverà
Si è tenuta il 4 e 5 novembre a Venezia - presso l’Hotel Monaco & Grand Canal - la diciannovesima edizione di PizzaUp®...
La prima puntata a Milano porta la data del 26 settembre per ritirare il Premio Illy Bar dell’Anno conferito dalla Guida Bar d’Italia di Gambero Rosso al suo Gustificio...
Vincitore del premio illy bar dell’Anno per la Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso, l’insegna dell’istrionico Andrea Poli omaggia la tradizione delle locande della campagna veneta...
Si è tenuta lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), l’edizione 2024 di Bread Religion, il progetto di Petra Molino Quaglia avviato nel 2013...
Doppio ingresso per Venezia nella sesta edizione della guida di Gambero Rosso "Pane e Panettieri d’Italia 2025" che celebra i panificatori italiani, veri maestri dell’arte bianca, capaci di coniugare tradizione e innovazione in un mercato in continua evoluzione.
Il Gambero Rosso ha scelto i migliori pani e panificatori del Nord-Est e li ha premiati con "tre pani". Ecco i posti migliori dove trovare pane delizioso e panettieri di talento.
Davide Quaglia è uno di quei pizzaioli che hanno l’arte bianca nel sangue, figlio com’è di una famiglia che con il forno dialoga e vi ritrova la sua identità. Oggi la sfida è portare i lievitati a un livello superiore.
L’evoluzione che ha modificato profondamente il modo nel quale oggi si pensa alla pizza, oltre che dagli impasti, è decollata dalla cucina...
Guai a chiamare il suo locale pizzeria, questo nome è stato tolto dall’insegna nel 2012 perché il concetto di pizza che lui porta avanti da 30 anni esatti è un pensiero, un obiettivo da raggiungere e superare...
Recensione de I Tigli di Simone Padoan, nella sua sede di San Bonifacio. Il menu, i prezzi, i pro e i contro di una pizza che ha fatto scuola in Italia. Merita, oggi?
La pasticceria vicentina ha un’anima tradizionale ben rappresentata dalle tipicità venete, ma non mancano indirizzi che puntano su uno stile contemporaneo, e specialità uniche tutte da provare. Ecco i locali da non perdere...
Un cambio di rotta, una rivoluzione: la filosofia creativa de I Tigli di San Bonifacio ha modificato radicalmente in Italia il concetto stesso dell’alimento più conosciuto e amato del mondo
Siete in vacanza nella Serenissima e non sapete dove mangiare una buona pizza a Venezia?...
Siete in vacanza nella Serenissima e non sapete dove mangiare una buona pizza a Venezia?...
Se Venezia s'inchina a Marco Polo, di cui ricorrono i 700 anni dalla scomparsa, Viareggio risponde con i suoi carri ironici e allegorici...
Dal 26 gennaio la nota pizzeria di Lendinara ha cambiato nome: dal grembo di “Mama”, che tante soddisfazioni ha dato alla famiglia Quaglia, a sorpresa è nato… “Balobino”...