Il 21 e 22 marzo Taranto ospiterà la seconda edizione dell'Ego Pizza Festival, che vedrà la partecipazione di 41 pizzaioli pugliesi, 16 maestri dell'arte bianca da tutta Italia, giornalisti nazionali e autori di libri gastronomici...
CERCA
Il 21 e 22 marzo Taranto ospiterà la seconda edizione dell'Ego Pizza Festival, che vedrà la partecipazione di 41 pizzaioli pugliesi, 16 maestri dell'arte bianca da tutta Italia, giornalisti nazionali e autori di libri gastronomici...
New York, 07 mar. – Petra Molino Quaglia è sponsor ufficiale di “aroundmorandi – Natura morta con pane e limone”, il progetto curato da wonderingstars, associazione di Bologna, città natale dell’artista, che celebra la figura di Giorgio Morandi, uno dei giganti dell’arte contemporanea italiana.
Taranto, città dei due mari, il 21 e il 22 marzo ospiterà EGO Pizza Festival, la kermesse che celebra il paniere della Dieta Mediterranea e svelerà i segreti della Pizza contemporanea pugliese.
Petra Molino Quaglia rafforza il suo impegno per la diversità e l’inclusione nel settore gastronomico, rinnovando la partnership con la decima edizione di PARABERE Forum...
È Salvatore Costagliola di “Materia Prima Pasticceria Contemporanea” (Bacoli – NA) l’unico pasticciere professionista dalla Campania che ha preso parte all’ottava edizione di Pastry Best...
Pierangelo Chifari, pasticciere professionista di "Il signor di Carbognano" di Palermo, è stato l'unico rappresentante siciliano alla 8ª edizione di Pastry Best, il simposio sulla pasticceria italiana contemporanea organizzato da Petra Molino Quaglia.
Per ingannare l’attesa, dal 28 gennaio prende il via “Aspettando Ego Pizza Festival”, il format che – settimana dopo settimana – racconterà il progetto culturale che coinvolge i più interessanti nomi della scena gastronomica pugliese intorno a un’idea di pizza che parli schiettamente di Puglia.
Il 3 e 4 febbraio, presso l'Università della Farina di Petra Molino Quaglia, si terrà l'ottava edizione del Simposio Tecnico Esperienziale sulla Pasticceria Italiana Contemporanea...
Petra Molino Quaglia, storica azienda italiana nel settore della produzione di farine, svela le sue esclusive Christmas Box Limited Edition 2024...
Si è tenuta il 4 e 5 novembre a Venezia – presso l’Hotel Monaco & Grand Canal – la diciannovesima edizione di PizzaUp®...
É stata annunciata la diciannovesima edizione di PizzaUp®, l’unico simposio tecnico esperienziale sulla pizza italiana contemporanea – di caratura internazionale – organizzato da Petra Molino Quaglia e dedicato agli specialisti della pizzeria italiana ed estera, che si tiene dal 2007.
Petra Molino Quaglia® è nuovamente al fianco di Ein Prosit, l'evento imperdibile per gli appassionati della buona cucina.
Un racconto sull’evoluzione della pizza attraverso le sue declinazioni artistiche e culturali, in compagnia di personaggi del mondo dell’arte e della cultura. Nella quinta puntata, ospite il violoncellista Mario Brunello
La sesta edizione della Guida “Pane e Panettieri d’Italia 2025” del Gambero Rosso rende omaggio agli artigiani del pane, capaci di affrontare un mercato in continua evoluzione e di creare prodotti da forno sempre più autentici...
Si è tenuta lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), l’edizione 2024 di Bread Religion...
Il 12 e 13 Giugno 2024, a Villa Riso a Mondello (Palermo) si apre la prima edizione del progetto che riunisce le giovani generazioni dei professionisti del mondo del cibo e del vino, per un confronto costruttivo sulla nuova enogastronomia, sulla mixology e sull’hôtellerie
Lunedí 10 giugno, presso la masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), si terrá il campus di Petra Molino Quaglia...
Protagonista del quarto episodio, disponibile su Spreaker da martedì 14 maggio, è Diego Basso, direttore di orchestre nazionali e internazionali che collabora con importanti artisti italiani e stranieri.
L’annuncio è avvenuto nel corso delle due masterclass che Petra Molino Quaglia ha tenuto a Disquisito: la prima, a cura di Chiara Quaglia dal titolo “Come si fa la farina”, e la seconda, condotta da Piero Gabrieli, intitolata “Tutto quello che sai sui grani antichi (probabilmente) è sbagliato”.
‘A Spicchi’, il podcast de Linkiesta Gastronomica ospita l’illustratrice Giulia Zoavo: il suo racconto tra New York e arte.