L’arte degli gnocchi: Nonna Angela, li prepara per il pubblico di Con le mani in pasta – Storie di vite autentiche, il programma di Gambero Rosso TV in collaborazione con Petra Molino Quaglia.
CERCA
L’arte degli gnocchi: Nonna Angela, li prepara per il pubblico di Con le mani in pasta – Storie di vite autentiche, il programma di Gambero Rosso TV in collaborazione con Petra Molino Quaglia.
Tagliate a stringhette un po’ spesse, le Pizzarelle della Sabina si condiscono con un sughetto a base di aglio, olio extravergine, peperoncino e sale, pestati al mortaio. Nonna Domenica di Cerreto le prepara per il pubblico di Con le mani in pasta – Storie di vite autentiche, il programma di Gambero Rosso TV in collaborazione con Petra Molino Quaglia.
Il rotolo di cioccolato è un dolce tradizionale dell'Umbria e del Lazio, nato tra il Settecento e l'Ottocento. È menzionato anche da Pellegrino Artusi nel suo celebre ricettario "La scienza in cucina e l'arte del mangiar bene". Questo dolce, spesso preparato dalle nonne, è uno dei più amati e diffusi, specialmente durante l'infanzia...
I ravioli di ricotta ripieni sono un primo piatto diffuso in tutta Italia. Qui la ricetta di nonna Gemma di Castelchiodato, preparata per il pubblico di Con le mani in pasta - Storie di vita autentiche di Gambero Rosso Tv in collaborazione con Petra Molino Quaglia
Fritto è sempre buono, soprattutto quando si parla di dolci. E il protagonista? I Ravioli di Ricotta di nonna Claudia di Montelibretti, che li prepara per il pubblico di Con le mani in pasta – Storie di vite autentiche, il programma di Gambero Rosso TV in collaborazione con Petra Molino Quaglia.
Tutti i bambini del centro Italia (e non solo) hanno fatto merenda, almeno una volta nella vita, con la pizza fritta con lo zucchero e nonna Valeria la prepara per il pubblico di Con le mani in pasta – Storie di vita autentiche, il programma di Gambero Rosso tv in collaborazione con Petra Molino Quaglia
Il Pastiere di riso è un dolce tradizionale dell'Irpinia, legato alla cultura contadina locale, ma poco conosciuto. La pasticcera Carmen Vecchione lo presenta, condividendo la ricetta che è stata tramandata nella sua famiglia.
Le Offelle sono un dolce tipico del Carnevale mantovano, simbolo di tradizione e abbondanza. Con il loro sapore semplice e antico, rappresentano un legame profondo con la cultura contadina della zona, celebrando la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera...
Nella nuova puntata di Con le mani in pasta – Storie di vita autentiche, in onda il mercoledì alle 21 su Gambero Rosso Tv, il programma si è recato a Cretone, un piccolo paese della Sabina laziale famoso per la sua acqua sulfurea, per incontrare Nonna Luisa...
La prima puntata del nuovo programma di Gambero Rosso Tv, Con le mani in pasta – Storie di vita autentiche che fa riscoprire la cucina delle nonne, ci porta a Moricone, a casa di Nonna Rina...
La farina studiata appositamente per la preparazione dell'impasto del Pandoro, ideale per il pandoro a 2/3/5 impasti. Nata dalla ricerca dell'Università della Farina
Crêpes a strati con ripieno di caponata e besciamella: un piatto della foodblogger Anna Maria Pellegrino di lacucinadiqb
Luca Giannino e Andrea Rundo, GTrainer dell'Università della Farina, spiegano come realizzare i Buns a regola d'arte e un delizioso condimento
Luca Giannino e Andrea Rundo, GTrainer dell'Università della Farina, spiegano come realizzare una pasta fresca a regola d'arte e un condimento alternativo
Da Cerere - L’Atelier del Pane arriva una ricetta alternativa e golosa
"This focaccia is such a beautifully crisp and crunchy bread, and the fresh grapes and rosemary give it beautiful flavor. I love the way the grapes burst in the oven, which seeps into the dough and gives it even more flavor".
The Italian chef talks her new festive pop-up with Bloomingdale's and her favorite holiday traditions.
La ricetta di Giuseppe Russo – The private chef e Farina Petra
La Treccia Mochena è una treccia di pan brioche soffice e buonissima, originaria del Trentino, ripiena di crema pasticcera e frutti di bosco.
Hybrid Pizza nasce al Congusto Gourmet Institute, in occasione di un incontro guidato dal Direttore dell’area Pasticceria e progetti speciali, Marco Pedron, in collaborazione con Petra-Molino Quaglia.