Un’occasione per celebrare la pizza a 360 gradi, dalle materie prime alle sue infinite declinazioni, fino al suo ruolo di attrazione turistica...
CERCA
Un’occasione per celebrare la pizza a 360 gradi, dalle materie prime alle sue infinite declinazioni, fino al suo ruolo di attrazione turistica...
È stato presentato il progetto di disciplinare volontario che tutelerà la filiera e la qualità dei prodotti
Il progetto sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 22 marzo, all’interno dell’area lounge dell’evento. Durante l’incontro saranno illustrati i dettagli, gli obiettivi e l’impatto del progetto sulla pizza contemporanea pugliese.
Petra è la farina, macinata a pietra e cilindri, nel molino della famiglia Quaglia in un piccolo borgo sullo sfondo dei colli euganei prodotta soltanto da grano tenero...
Due giorni tra sfide culinarie, spettacoli e solidarietà con la Pizza Competition e la borsa di studio per i giovani di Città Vecchia
Taranto, città dei due mari, il 21 e il 22 marzo ospiterà EGO Pizza Festival, la kermesse che celebra il paniere della Dieta Mediterranea e svelerà i segreti della Pizza contemporanea pugliese.
Salvatore Verdesca, celebre panificatore di Molfetta, sarà ospite a "Mattino Norba" su Telenorba, dove preparerà piatti tipici della cucina pugliese, offrendo un viaggio tra tradizione e sapori autentici.
Per ingannare l’attesa, dal 28 gennaio prende il via “Aspettando Ego Pizza Festival”, il format che – settimana dopo settimana – racconterà il progetto culturale che coinvolge i più interessanti nomi della scena gastronomica pugliese intorno a un’idea di pizza che parli schiettamente di Puglia.
Ci viene spesso raccontato di come gli inizi delle professioni legate al mondo enogastronomico nascano dalla passione. A volte, però, non si tratta solo di questo. A volte la spinta può arrivare dalla pura e semplice necessità di lavorare. Come nella storia di Francesco Pellegrino
Spazio Verdesca è uno dei locali più apprezzati di Molfetta, famoso per le sue pizze gustose e variegate. Grazie alla creatività e alla cura di Salvatore Verdesca, il ristorante offre un menù originale che lo rende un must per gli amanti della pizza in città.
Soip Amaur, una pizzeria gourmet che si è evoluta in ristorante, rappresenta l'apice di una passione familiare straordinaria, quella di Antonio Bellaveduta...
La trasformazione del Riva può essere spiegata facendo l’anagramma del brand.
Ogni lettera riassume un cambiamento all’interno della struttura, che rimane sempre RIVA.
Il 10 agosto torna la notte del food dell’Alta Murgia presso l’Agriturismo San Giuseppe (Corato). Si tratta del Ferula Fest, un evento nato dall’associazione Ferula...
Ad Altamura, Levante Eat Pizza si distingue per la ricerca quotidiana sia sull’impasto che sugli ingredienti delle farciture, con un focus primario sulle eccellenze italiane e, in particolare, su quelle regionali...
Durante la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, presso l’agriturismo San Giuseppe si terrà la seconda edizione del Ferula Fest, Talenti Spontanei, evento organizzato da Maperó...
Nel lembo più a est del paesaggio costiero salentino, Mario Coppola, insieme ai tre figli Alessandro, Pierluigi e Silvia, ha dato vita a un’autentica osteria di mare: la Taverna del Porto...
Antonio Bufi è uno chef fuori dalle righe; irriverente ed estroso, ama lo studio, la ricerca e la sperimentazione e meno le etichettature...
Un vero indirizzo del gusto in Puglia, quello della Pizzeria Regina Margherita. Il locale di Orazio Chiapparino a San Giovanni Rotondo propone un ampio menu fatto di eccellenze nostrane e presidi Slow Food...
Sta per arrivare una rivoluzione e Bari deve prepararsi. Hanno già implementato il loro format internazionale, ottenendo un successo tale da registrare il tutto esaurito ogni sera...
C’è chi il destino lo ha scritto nelle stelle. E chi lo ha impresso nel cognome. C’è chi non è profeta in patria. E chi riesce a far tesoro del territorio natìo, valorizzandone il genius loci...