Petra è la farina, macinata a pietra e cilindri, nel molino della famiglia Quaglia in un piccolo borgo sullo sfondo dei colli euganei prodotta soltanto da grano tenero...
CERCA
Petra è la farina, macinata a pietra e cilindri, nel molino della famiglia Quaglia in un piccolo borgo sullo sfondo dei colli euganei prodotta soltanto da grano tenero...
Petra Evolutiva si fonda sulla connessione diretta tra chi produce e chi consuma, per promuovere un’agricoltura trasparente e sostenibile...
La serata C351 La genesi del gusto ha preso vita presso il rinomato locale L’Evoluzione, nel cuore di Catania, sotto la guida di due talenti della scena culinaria locale: Lele Scandurra de L’Evoluzione e Manuel Tropea di Concezione...
Il 10 agosto torna la notte del food dell’Alta Murgia presso l’Agriturismo San Giuseppe (Corato). Si tratta del Ferula Fest, un evento nato dall’associazione Ferula...
L’isola sta subendo una pesante crisi idrica, con effetti devastanti su coltivazioni e allevamenti. La capacità di risposta e l’adattabilità alle condizioni climatiche delle popolazioni di sementi evolutive possono dare una risposta naturale a questo problema
A Mazara del Vallo sul lungomare e vicino al centro storico è Luciano Dado, campione del mondo di pizza nel 2023, a prendere la scena nel locale “Vizi da Re” con i suoi impasti...
Un luogo fuori dal coro, anzi, FuoriTempo. Con Davide Di Bilio ad andare perfettamente a tempo, orchestrando concerti di sapore e di sapere
L’annuncio è avvenuto nel corso delle due masterclass che Petra Molino Quaglia ha tenuto a Disquisito: la prima, a cura di Chiara Quaglia dal titolo “Come si fa la farina”, e la seconda, condotta da Piero Gabrieli, intitolata “Tutto quello che sai sui grani antichi (probabilmente) è sbagliato”.
Questa cena sarà un omaggio alla Sicilia con i vini di Marilina Paternò di Noto che verranno abbinati ai piatti creati per l'occasione dallo chef Cristaldi e ai lievitati del pizza-chef Davide Di Bilio, preparati con grani antichi siciliani del progetto Petra Evolutiva.
Doppia sorpresa se poi, all’agriturismo “Il tintore” di Tramonti, località Capitignano, ti imbatti, proprio mentre lo prepara (letteralmente con le mani in pasta) Carmine Nasti… uno dei maestri della pizza, per anni titolare della pizzeria “Da Nasti” a Bergamo...
Protagonista del terzo episodio, disponibile su Spreaker da martedì 9 aprile, è Giulia Zoavo, grafica, illustratrice e amante della cultura pop che con le sue immagini vettoriali, dinamiche e colorate ha conquistato anche il The New York Times.
Ci sono destini che non possono essere non ascoltati. Ci si può girare intorno, allontanarsene, ma poi rimangono lì, pronti a riacciuffare il proprio posto nella vita...
Il 2024 porta un nuovo riconoscimento prestigioso per Lele Scandurra, titolare de L’Evoluzione Pizza (Catania), già due spicchi Gambero Rosso...
Whether with or without tomato sauce, sfincione in Sicily marks a precise line that is that of the coastline that stretches from Palermo to the neighbouring areas of Bagheria, Casteldaccia and Altavilla, but which in different forms and versions reaches as far as Trapani and Sciacca...
A master of dough, a master of pizzas. You go to Vittuone, in the western hinterland of Milan, for a very good reason: to be welcomed at Pizzeria dell'Angolo...
Rosso o bianco che sia, lo sfincione in Sicilia segna una linea precisa che è quella della costa che da Palermo si allunga verso le zone limitrofe di Bagheria, Casteldaccia ed Altavilla ma che in forme e versioni diverse arriva fino a Trapani e Sciacca...
Maestro d'impasti, maestro di pizze. Si va a Vittuone, nell'hinterland Ovest di Milano, per un ottimo motivo: essere accolti alla Pizzeria dell'Angolo, sedersi a tavola, sgranocchiare subito dei grissini che creano dipendenza e poi godere dell'arte golosa di Giuseppe Rizzo...
Gioacchino Gargano, pizzaiolo e patron di Saccharum, ha attentamente studiato ricette e tradizioni della Sicilia occidentale. L’obiettivo è quello di mettere a punto una degustazione che possa offrire una panoramica completa...
PizzaUp®, l’unico simposio tecnico sulla pizza italiana contemporanea organizzato da Petra Molino Quaglia è arrivato alla sua 18esima edizione e ha portato un vero e proprio show avanguardistico agli East End Studios di Milano con un tema, Le Emozioni...
Secondo step strepitoso dell’ultima giornata al “Taormina Gourmet 10” con due personalità big della “dimensione pizzeria Gourmet”: Pierangelo Chifari – Archestrato di Gela (Palermo e Monreale) e Friedrich Schmuck – Piano B (Siracusa)...