Grandi pagnotte vs pani di piccolo formato. Se da una parte le pagnotte a lievito madre durano e profumano di più, dall'altra non esaltano le capacità dell'artigiano...
CERCA
Grandi pagnotte vs pani di piccolo formato. Se da una parte le pagnotte a lievito madre durano e profumano di più, dall'altra non esaltano le capacità dell'artigiano...
Oltre 630 insegne in Italia, 39 in Lombardia, una nella nostra provincia. È quella de «El Forner», l’unica «stella» bresciana del cibo di strada all’italiana citata nella Guida Street Food 2025 del Gambero Rosso.
Paolo Piantoni di «El Forner» (Brescia) e Patrick Zanoni di «Rock dal 1978» (Bione) hanno preso parte all’edizione 2024 di Bread Religion, un progetto di Petra Molino Quaglia
Lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate in provincia di Enna, si è tenuta l'edizione 2024 di Bread Religion...
Si è tenuta lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), l’edizione 2024 di Bread Religion...
Lunedì 10 giugno presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe - EN) Petra Molino Quaglia organizza un evento speciale dedicato al pane e alla sua filiera.
Lunedí 10 giugno, presso la masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), si terrá il campus di Petra Molino Quaglia...
In casa Petra - Molino Quaglia, l’iniziativa Adotta un Raccolto cresce. Divenendo scintilla per un’economia del futuro
Ogni campo di grano adottato porta il nome del suo “genitore” ed è segnalato con delle coordinate geografiche
Petra Molino Quaglia, in collaborazione con Simenza di Giuseppe Li Rosi, ha lanciato il progetto Petra Evolutiva, dove tutti possono adottare un raccolto...
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma si è svolta la premiazione dei migliori panettieri d'Italia, in occasione della presentazione della guida Pane e Panettieri d’Italia 2024...
l pane, radice vera dell’alimentazione umana e simbolo di valore, è protagonista di una nuova provocazione lanciata da Gambero Rosso. Nonostante la sua storia plurimillenaria, il pane è uno degli alimenti più sprecati nel mondo, insieme al latte.
Presentata al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la quinta edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia racconta un mondo variopinto, composto sempre più da giovani che vogliono fare questo mestiere, con un'attenzione sempre più orientata alla sostenibilità e alla sensibilità nel sociale...
Sono 61 quest'anno i Tre Pani di Pane e panettieri d'Italia 2024, guida di settore del Gambero Rosso giunta alla quinta edizione. I massimi riconoscimenti della pubblicazione enogastronomica sono stati resi noti oggi a Roma.
Un festival tutto dedicato al buono e genuino pane quotidiano. Si chiama Festival Panevero 2022; l'evento si terrà nei giardini del Castello di Brescia, il 3 e 4 settembre con l'obiettivo di valorizzare il re della tavola, il pane...