Un lievitato perfetto come il panettone è il risultato della maestria del preparatore e degli ingredienti di qualità, come la farina, che deve possedere caratteristiche specifiche per garantire il risultato finale.
CERCA
Un lievitato perfetto come il panettone è il risultato della maestria del preparatore e degli ingredienti di qualità, come la farina, che deve possedere caratteristiche specifiche per garantire il risultato finale.
Quarant’anni di rinfreschi del lievito madre, pesature, impasti, pirlature, cotture. In poche parole: quarant’anni di panettone.
Il panettone sta a Milano, come la pizza sta a Napoli. Che il panettone possa essere esistito fuori dalla storia di Milano non importa, perché è lì che ha assunto i valori che dal XV secolo a oggi si porta dietro...
Emozione. All’ennesima potenza. La mollica filante, il morso scioglievole e il profumo inconfondibile, quintessenza del Natale italiano, che sin da piccoli diventa quello della festa...
C’è un posto in Italia dove il dolce di Natale non è il panettone. È l’Alto Adige. Qui il grande lievitato italiano rivaleggia con lo zelten tirolese, preparato con frutta secca...
Mirandola, Bassa Modenese. Alla Pasticceria Busuoli il panettone artigianale è di casa da 15 anni. «Tempo addietro eravamo davvero in pochi a produrli. Noi puntiamo molto sul lievito madre e su tutti i lievitati, dalla prima colazione alle focacce»...
Si chiama Profumo di Sicilia, una delle novità del Mama, con arance candite e mandorle di Corrado Assenza, e pezzetti di cioccolato di Modica dell’Antica Dolceria Bonajuto.
Anche quest’anno Rosso Peperoncino non ha voluto rinunciare a deliziare i palati dei clienti col prelibato panettone realizzato con lievito madre e materie prime italiane di qualità...
Il re delle feste di Dolciarte, pasticceria ad Avellino, delizia in tutte le stagioni, anche in versione salata
Uno chef-pasticcere con il pallino dei panettoni. Una bella novità per il concorso di GazzaGolosa che quest’anno ha premiato Giovanni Ricciardella, di Cascina Vittoria, per il miglior panettone del 2022
Il panettone più buono d'Italia secondo la Gazza Golosa (e gli assaggiatori della redazione) arriva dalla provincia di Pavia. E non è un pasticcere ad averlo creato...
Rolando e Francesca Morandin propongono il re dei lievitati realizzato con Petra 6384
In tempi di scarsità gestita, come quelli che abbiamo appena iniziato a vivere, la dinamica del prezzo del panettone ci aiuta a comprendere quanto la "stagionalità" di un prodotto determini il suo valore, emotivo e di mercato, valore che va oltre la qualità degli ingredienti e della sua manifattura.
Nel laboratorio di Cascina Vittoria, a Rognano, dove il Naviglio Pavese lascia gli ultimi scampoli di territorio milanese per appropriarsi appieno dell’etimologia del suo nome, il profumo del panettone è forte anche in piena estate. E non si tratta di un’allucinazione olfattiva...
I grandi lievitati sono di casa tutto l’anno da Alberto Morello. Soprattutto da quando, oltre la pizzeria Gigi Pipa, il pizzaiolo veneto rifornisce di bauletto, focaccia con le albicocche e focaccia veneta anche la sua bottega di Este...
Il panettone sta a Milano, come la pizza sta a Napoli.
Che il panettone possa essere esistito fuori dalla storia di Milano non importa, perché è lì che ha assunto i valori che dal XV secolo a oggi si porta dietro...