RASSEGNA STAMPA WEB

dove Petra® la farina diventa arte

CERCA

930 min. (tempo di lettura)

Apriamo il sipario. Anche la pizza è una questione politica

Il teatro può offrire preziose lezioni, anche se confrontato con altri ambiti, come ad esempio quello delle pizzerie. Le dinamiche coinvolte spesso presentano similitudini sorprendenti. L'approfondimento del tema con l'autrice e attrice Laura Curino

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
829 min. (tempo di lettura)

Non solo pizzoccheri. Napoli chiama, la Valtellina risponde

Non sempre si hanno i geni di famiglia a guidarci verso il futuro. A volte il destino compie degli strani giri e ci raggiunge su altre strade, su angolazioni diverse che magari non avevamo preso neppure in considerazione...

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
1089 min. (tempo di lettura)

Nuovi progetti. Arriva il Sicilia Gastronomika Festival

Il 12 e 13 Giugno 2024, a Villa Riso a Mondello (Palermo) si apre la prima edizione del progetto che riunisce le giovani generazioni dei professionisti del mondo del cibo e del vino, per un confronto costruttivo sulla nuova enogastronomia, sulla mixology e sull’hôtellerie

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
895 min. (tempo di lettura)

Sulle note. La semplice complessità della musica

Quale assonanza ci può essere tra la pizza e un concerto? Abbiamo provato a capirlo con il Maestro Diego Basso, che ci ha spiegato cosa significa dirigere un’orchestra e quanto lavoro c’è dietro. Proprio come nel caso di una pizza ben fatta

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
729 min. (tempo di lettura)

Estrazioni. Tutte le sfumature del caffè

In Italia siamo abituati ad abbinare la bevanda nera per eccellenza alla colazione o al dopo pasto. E se invece ci spingessimo oltre? Basta conoscere la materia prima e affidarsi agli esperti

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
554 min. (tempo di lettura)

ARRIVA IN PIEMONTE IL PROGETTO PETRA EVOLUTIVA CHE GETTA LE BASI PER LA NASCITA DI UN NUOVO CEREALE

L’annuncio è avvenuto nel corso delle due masterclass che Petra Molino Quaglia ha tenuto a Disquisito: la prima, a cura di Chiara Quaglia dal titolo “Come si fa la farina”, e la seconda, condotta da Piero Gabrieli, intitolata “Tutto quello che sai sui grani antichi (probabilmente) è sbagliato”.

fonte: Gazzetta d'Asti NEWS
Leggi di più →