Petra Evolutiva si fonda sulla connessione diretta tra chi produce e chi consuma, per promuovere un’agricoltura trasparente e sostenibile...
CERCA
Petra Evolutiva si fonda sulla connessione diretta tra chi produce e chi consuma, per promuovere un’agricoltura trasparente e sostenibile...
L’isola sta subendo una pesante crisi idrica, con effetti devastanti su coltivazioni e allevamenti. La capacità di risposta e l’adattabilità alle condizioni climatiche delle popolazioni di sementi evolutive possono dare una risposta naturale a questo problema
Bread Religion, l’evento dedicato al grano ideato da Petra Molino Quaglia, è stato occasione per riflettere sulla ricchezza e varietà di pani esistenti nel nostro Paese e sulla loro salvaguardia
Lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate in provincia di Enna, si è tenuta l'edizione 2024 di Bread Religion...
La 22esima edizione di Cibus a Fiere di Parma (7-10 maggio 2024) si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022). Un’edizione da record per numero di brand (3.000) e buyer (3.000) presenti...
Si è tenuta lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), l’edizione 2024 di Bread Religion...
Il 12 e 13 Giugno 2024, a Villa Riso a Mondello (Palermo) si apre la prima edizione del progetto che riunisce le giovani generazioni dei professionisti del mondo del cibo e del vino, per un confronto costruttivo sulla nuova enogastronomia, sulla mixology e sull’hôtellerie
Lunedì 10 giugno presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe - EN) Petra Molino Quaglia organizza un evento speciale dedicato al pane e alla sua filiera.
Lunedí 10 giugno, presso la masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), si terrá il campus di Petra Molino Quaglia...
L’annuncio è avvenuto nel corso delle due masterclass che Petra Molino Quaglia ha tenuto a Disquisito: la prima, a cura di Chiara Quaglia dal titolo “Come si fa la farina”, e la seconda, condotta da Piero Gabrieli, intitolata “Tutto quello che sai sui grani antichi (probabilmente) è sbagliato”.
Ci sono destini che non possono essere non ascoltati. Ci si può girare intorno, allontanarsene, ma poi rimangono lì, pronti a riacciuffare il proprio posto nella vita...
Da un miscuglio di sementi si ricava un grano in grado di contenere al suo interno elementi nutritivi, ma anche fattori sociali, pensieri etici e visioni di futuro
L'iniziativa Adotta un raccolto per Petra Evolutiva introduce il concetto di "cru" nel mondo della farina
In casa Petra - Molino Quaglia, l’iniziativa Adotta un Raccolto cresce. Divenendo scintilla per un’economia del futuro
Ogni campo di grano adottato porta il nome del suo “genitore” ed è segnalato con delle coordinate geografiche
Petra Molino Quaglia, in collaborazione con Simenza di Giuseppe Li Rosi, ha lanciato il progetto Petra Evolutiva, dove tutti possono adottare un raccolto...
Ci sono le pizze e poi ci sono le pizze dell'Archestrato di Gela di Pierangelo Chifari.
A Palermo, nell'arteria centrale della città in via Notarbartolo e da poche settimane a Monreale...
Adottare parte del raccolto di grano dell’azienda agricola, a partire dal momento della semina fino alla mietitura...
L’adozione di un raccolto per dare più valore alla filiera agroalimentare. Questo è lo spirito di Adotta un Raccolto per Petra Evolutiva. Il progetto promosso da Farina Petra per stimolare la coltivazione biologica dei cereali.
Agricoltori, molini, artigiani, ristoranti fino ai consumatori finali: tutti possono essere protagonisti attivi della filiera della farina e dei prodotti con essa realizzati...