Mario Brunello è forse il violoncellista italiano più virtuoso dei nostri tempi e abbiamo cercato di capire insieme a lui quanto possa esserci di creativo nel suonare la musica di altri, così come capita in cucina
CERCA
Mario Brunello è forse il violoncellista italiano più virtuoso dei nostri tempi e abbiamo cercato di capire insieme a lui quanto possa esserci di creativo nel suonare la musica di altri, così come capita in cucina
Davide Quaglia è uno di quei pizzaioli che hanno l’arte bianca nel sangue, figlio com’è di una famiglia che con il forno dialoga e vi ritrova la sua identità. Oggi la sfida è portare i lievitati a un livello superiore.
Pastry Best si è tenuto il 19 e il 20 febbraio nell’antico molino della famiglia Quaglia (Vighizzolo D’Este - PD). Sono stati due giorni dedicati ai pasticcieri professionisti e tra questi tanti sono veneti.
Dal 26 gennaio la nota pizzeria di Lendinara ha cambiato nome: dal grembo di “Mama”, che tante soddisfazioni ha dato alla famiglia Quaglia, a sorpresa è nato… “Balobino”...
A salire in cattedra è toccato a Massimo Quaglia, della pizzeria “Mama” di Lendinara, ma attivo anche nel forno di famiglia a Sant’Urbano...
La leggerezza non è mai abbastanza. E allora “Mama” di Lendinara, due anni fa miglior pizzeria d’Italia per la guida “Espresso”, la spinge più in là…Per una pizza dal concetto innovativo...
È la bella esperienza vissuta ‘in cattedra’ (ovvero sul banco della panificazione) da Massimo Quaglia, di Sant’Urbano...
Si chiama Profumo di Sicilia, una delle novità del Mama, con arance candite e mandorle di Corrado Assenza, e pezzetti di cioccolato di Modica dell’Antica Dolceria Bonajuto.
Più o meno 1320 chilometri. Sono quelli che separano Lendinara da Noto. Due luoghi molto diversi tra loro, uno nel Polesine, l’altro in Sicilia...