Da che era un classico intoccabile - e radicata solo in Campania - la zeppola di San Giuseppe sta in questi anni conoscendo la sua grande popolarità, anche sui social e, di conseguenza, tra il pubblico più giovane...
CERCA
Da che era un classico intoccabile - e radicata solo in Campania - la zeppola di San Giuseppe sta in questi anni conoscendo la sua grande popolarità, anche sui social e, di conseguenza, tra il pubblico più giovane...
Il Pastiere di riso è un dolce tradizionale dell'Irpinia, legato alla cultura contadina locale, ma poco conosciuto. La pasticcera Carmen Vecchione lo presenta, condividendo la ricetta che è stata tramandata nella sua famiglia.
A Curti, piccolo comune della provincia di Caserta, c’è un posto dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera è quella tipica delle fiabe, con un giardino incantato dal fascino romantico e quasi misterioso...
Il 13 dicembre alle 18:00, Peppone Calabrese presenterà il suo libro "L'ITALIA che ho visto" presso la Sala Consiliare di Macerata Campania. Il libro esplora tradizioni e personaggi italiani, con una menzione speciale a Luca Doro.
Il 4 e 5 novembre, presso l'Hotel Monaco & Grand Canal di Venezia, si è svolta la diciannovesima edizione di PizzaUp®, il rinomato simposio tecnico internazionale dedicato alla pizza italiana contemporanea.
In una Napoli spesso ancora alla tradizione, Maturo Impasti d’Eccellenza prova – riuscendoci – a riscrivere i canoni della pizza...
Zone trascurate, etichettate come anonime o preda della criminalità, sono rifiorite grazie al coraggio di pizzaioli audaci
Zone trascurate, etichettate come anonime o preda della criminalità, sono rifiorite grazie al coraggio di pizzaioli audaci
Le ricette della tradizione nella sua totalità e non come semplici topping: così Francesco Miranda intende la pizza nel nuovo menù estivo di Màdia.
Aperta da circa un anno, Maturo Pizzeria a Napoli ha rapidamente conquistato il favore di molti residenti e turisti grazie alle sue pizze e all’atmosfera accogliente che si respira.
Nicola Cesarano, giovane e talentuoso pizzaiolo di 28 anni, si impegna da due anni a deliziare i palati presso Pomodorì, privilegiando l’uso di prodotti a chilometro zero.
l pizzaiolo e panificatore di Battipaglia lancia un nuovo concept basato sulla trasparenza radicale di pizza, pasta e lievitati: così il suo 3Voglie diventa un nuovo laboratorio esperienziale sulla farina con al centro Pizza, Pasta e Bakery.
Valentino Tafuri rinnova la sua casa con un nuovo concept di locale basato sulla trasparenza radicale di pizza, pasta fresca e dolci e grandi lievitati.
Valentino Tafuri, a 10 anni dall’apertura del pizzificio 3Voglie di via Serroni a Battipaglia (Sa), lancia un nuovo format di locale...
La ricetta è quella dell’antica pasticceria Pansa di Amalfi. Per l’occasione dal laboratorio ubicato sotto la scalea del Duomo che conserva le reliquie di Sant’Andrea, è giunto un carico di dolcezza...
Incredibile ma vero, a Napoli e nel resto della Campania da qualche anno a questa parte si assiste, non senza un certo stupore, al proliferare delle pizzerie a taglio...
Lo scorso 11 maggio, nell’incantevole cornice degli antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi, è stato presentato il libro edito da Italian Gourmet “Una dolce storia dal 1830”, un volume che narra i duecento anni di storia della famiglia e dalla pasticceria Pansa.
La storia della Pasticceria Pansa, pilastro della dolcezza ad Amalfi dal 1830, verrà raccontata oggi nel libro "Una dolce storia dal 1830"...
Francesco Miranda, al timone della pizzeria Màdia di Salerno, Tre Spicchi per la Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, è un pizzaiolo “silenzioso”, una persona che non ama i riflettori, ma che bada alla sostanza delle cose.
Una famosa frase di Micheal Pollan – giornalista, accademico e divulgatore gastronomico fra i più famosi al mondo – recita che “abbiamo companatico in abbondanza, ma alla fine è il pane che, insieme con il vino, rende imbandita la nostra tavola”...