Petra è la farina, macinata a pietra e cilindri, nel molino della famiglia Quaglia in un piccolo borgo sullo sfondo dei colli euganei prodotta soltanto da grano tenero...
CERCA
Petra è la farina, macinata a pietra e cilindri, nel molino della famiglia Quaglia in un piccolo borgo sullo sfondo dei colli euganei prodotta soltanto da grano tenero...
Petra Molino Quaglia è partner ufficiale dell'Ego Pizza Festival, che si terrà il 21 e 22 marzo a Taranto, presso Villa Peripato. L'evento celebra la Dieta Mediterranea e la tradizione gastronomica italiana, con un focus sulla farina, ingrediente essenziale per una pizza di alta qualità.
Fabio Longhin é un protagonista che sta rivoluzionando il mondo della pasticceria con la sua creatività e impegno, andando oltre i tradizionali confini tra arte e gastronomia...
Una doppietta per Taormina Gourmet on tour durante l'ultimo giorno della manifestazione, con protagoniste le pizzerie “Mazzini 60 Pizza & Bistrot” di Pozzallo (Ragusa) e “Sciara Pizzeria Vulcanica” di Catania, che hanno deliziato il pubblico con il loro cooking show.
Pierangelo Chifari, pizza chef e titolare della nota pizzeria Archestrato di Gela, premio Best in Sicily 2024, porta la pasta con i tenerumi...
Petra Evolutiva si fonda sulla connessione diretta tra chi produce e chi consuma, per promuovere un’agricoltura trasparente e sostenibile...
Ha infatti partecipato al progetto di Petra Molino Quaglia per la sallvaguardia della diversità dei grani e dei pani italiani
Si è tenuto lunedì 23 e martedì 24 settembre l’evento di macinazione del grano di Bread Religion, il campus di Petra Molino Quaglia...
“Questo riconoscimento per me è motivo di grande orgoglio, è il coronamento di anni di impegno, di lavoro e di studio, di continue sperimentazioni sugli impasti e sulle lievitazioni, di ricerca costante sulle materie prime, di evoluzione sul prodotto. Ma soprattutto è un incentivo a migliorare ancora”. Davide Di Bilio
L’isola sta subendo una pesante crisi idrica, con effetti devastanti su coltivazioni e allevamenti. La capacità di risposta e l’adattabilità alle condizioni climatiche delle popolazioni di sementi evolutive possono dare una risposta naturale a questo problema
Bread Religion, l’evento dedicato al grano ideato da Petra Molino Quaglia, è stato occasione per riflettere sulla ricchezza e varietà di pani esistenti nel nostro Paese e sulla loro salvaguardia
Doppio ingresso per Venezia nella sesta edizione della guida di Gambero Rosso "Pane e Panettieri d’Italia 2025" che celebra i panificatori italiani, veri maestri dell’arte bianca, capaci di coniugare tradizione e innovazione in un mercato in continua evoluzione.
Lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate in provincia di Enna, si è tenuta l'edizione 2024 di Bread Religion...
La 22esima edizione di Cibus a Fiere di Parma (7-10 maggio 2024) si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022). Un’edizione da record per numero di brand (3.000) e buyer (3.000) presenti...
Si è tenuta lunedì 10 giugno, presso la Masseria Mandrascate (Valguarnera Caropepe – EN), l’edizione 2024 di Bread Religion...
Il sacro simbolo della tavola, in Italia e nel mondo, finisce al centro di un animato incontro fra generazioni, in occasione della terza edizione del Gastronomika Festival. Parole chiave? Narrazione, formazione e brand book
Il sacro simbolo della tavola, in Italia e nel mondo, finisce al centro di un animato incontro fra generazioni, in occasione della terza edizione del Gastronomika Festival. Parole chiave? Narrazione, formazione e brand book
Il sacro simbolo della tavola, in Italia e nel mondo, finisce al centro di un animato incontro fra generazioni, in occasione della terza edizione del Gastronomika Festival. Parole chiave? Narrazione, formazione e brand book
Il sacro simbolo della tavola, in Italia e nel mondo, finisce al centro di un animato incontro fra generazioni, in occasione della terza edizione del Gastronomika Festival. Parole chiave? Narrazione, formazione e brand book
Il sacro simbolo della tavola, in Italia e nel mondo, finisce al centro di un animato incontro fra generazioni, in occasione della terza edizione del Gastronomika Festival. Parole chiave? Narrazione, formazione e brand book