My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Torta Cioccolato e Fragole con Petra 1

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Alessia Callegaro per "Ricette di Petra" pubblicata da Flora De Iacob

 

INGREDIENTI

Per circa 12 porzioni medie

Per la base al cioccolato

  • 180 g di Petra 1 o Petra 1111
  • 160 g di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 6 cucchiai di olio di semi di arachidi
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente tritato


Per il ripieno

  • 250 ml panna da montare
  • 10 fragole


Per la copertura

  • 120 ml di panna da montare
  • 120 g di cioccolato fondente



SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


Per la base al cioccolato

1. In una ciotola inserite la farina, lo zucchero di canna, il cacao amaro, il pizzico di sale ed il lievito setacciati. Mescolate con un cucchiaio di legno.

2. Aggiungete l’olio, l’acqua e l’estratto di vaniglia, mescolate con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Inserite il cioccolato tritato e mescolate.

4. Imburrate ed infarinate due tortiere del diametro di circa 20 cm ognuna, (questo per ottenere due strati)*.

5. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180°C per circa 30 minuti.

6. Trascorso il tempo necessario di cottura, sfornate, fate raffreddare ed estraetele dallo stampo.

7. Fate raffreddare completamente le basi prima di farcirle con la panna.


Come comporre la torta cioccolato e fragole

1. Montate la panna ben fredda di frigorifero a neve molto ferma.

2. Prendete la prima base della torta e farcitela con la panna, aggiungete le fragole a tocchetti e richiudete con la seconda base. (Se fate anche il terzo proseguite, lasciando la superficie senza panna).

3. Tritate il cioccolato fondente, fate riscaldare la panna in un pentolino fino a farle sfiorare il bollore, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate per farlo sciogliere completamente. Fate raffreddare.

4. Versate il cioccolato fuso e fate colare un poco sui bordi. Fate riposare.

5. Trascorso il tempo, aggiungete le fragole sulla superficie come decorazione.


Note:
"Se preferite ottenere tre strati dovrete raddoppiare tutti gli ingredienti della base al cacao tranne il lievito, una bustina è già sufficiente e dividere l’impasto in tre tortiere da 20 cm di diametro".
- "Prima di consumarla vi consiglio di farla riposare per almeno due-tre ore in frigorifero, se la preparate il giorno prima è ancora meglio".
- "Conservate la torta cioccolato e fragole in frigorifero".
- "Quando la servite estraetela circa 10 minuti prima".





CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?