My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Tarallucci ai Semi di Anice con Farina Petra 5

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Roberto Saluzzi
"Questa semplicissima ricetta mi è stata donata da mia madre, tarantina, e appartiene alla sua famiglia da chissà quanto tempo.
Me l’ha data per disperazione, visto che ogni volta che ritornavo da lei, le chiedevo di prepararmene una bustona intera!
Preso dall’entusiasmo di essere finalmente entrato in possesso di questa ricetta, la prima volta ottenni un risultato scadente. In seguito intuii che per la fretta di divorarli non li avevo fatti asciugare bene dopo la bollitura e che quindi, nonostante la cottura nel forno, erano rimasti umidi e gommosi.
Queste sono le particolarità della ricetta: una doppia cottura e conseguente doppia attenzione ai tempi e alle dimensioni dei tarallucci, che devono essere tutti uguali altrimenti alcuni risulteranno più crudi o più cotti di altri.
Non mancano mai nella mia dispensa, come spuntino o per sfizio, e li assaporo in tutti i modi possibili: con formaggi cremosi o stagionati, con salame piccante o altri salumi, con creme varie, ma anche da soli sono buonissimi… li adoro!"

Roberto Saluzzi

 

INGREDIENTI

Per circa 16 porzioni da 45 g

  • 500 g di farina Petra 5 o Petra 0201 Evolutiva 
  • 150 g di olio extravergine d'oliva
  • 150 g di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 2 cucchiai colmi di semi di anice

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Preparare l’impasto: Sciogliere il sale in un po' di acqua tiepida e aggiungerla alla farina. Unire anche l’olio e mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

2. Incorporare i semi di anice: Aggiungere i semi di anice, a piacere, circa 2 cucchiai colmi. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 10 minuti.

3. Stendere e formare i tarallucci: Dopo il riposo, stendere l’impasto con un matterello su una superficie liscia fino a ottenere uno spessore sottile. Tagliare l’impasto in piccoli salamini utilizzando un tarocco o una rondella. Arrotolare ogni pezzetto molto sottilmente, quindi tagliarlo in bastoncini lunghi circa 8 cm. Unire le estremità di ogni bastoncino per formare dei piccoli anelli.

4. Cuocere in acqua: In una pentola capiente, portare a ebollizione acqua non salata. Immergere i tarallucci, pochi alla volta, e mescolarli delicatamente con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino. Attendere che vengano a galla, quindi scolarli e posarli su un canovaccio pulito. Lasciarli asciugare per circa 2 ore, girandoli di tanto in tanto. Non preoccuparsi se durante questa fase i tarallucci assumono un colore grigiastro.

5. Cottura in forno: Preriscaldare il forno a 180°C. Disporre i tarallucci su teglie foderate con carta da forno, distanziandoli tra loro. Cuocerli in forno per 30-40 minuti, o fino a quando non diventeranno dorati e croccanti.



CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?