My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Pizze Fritte di Petra 3 con Ricotta, Mozzarella e Salame

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Giovanna Nobile dal Blog La Cuoca Eclettica

 

INGREDIENTI

Per 6 pizze fritte

Per l'impasto

  • 400 g di farina Petra 3
  • 100 g di farina Petra 8610
  • 10 g di lievito di birra
  • 15 g di zucchero
  • 15 g di sale
  • 25 g di olio extravergine
  • 250 g di acqua


Per la farcitura

  • 250 g di ricotta di pecora
  • 250 g di fior di latte
  • 100 g di salame felino
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • q. b. di pepe nero


Per friggere

  • q. b. di olio extravergine di oliva


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Ho setacciato le farine, formato la fontana, unito il sale, lo zucchero, il lievito, l'olio extravergine. Aggiungendo mano a mano l'acqua ho impastato a lungo, fino ad ottenere una pasta liscia e setosa. Ho formato il panetto e l'ho posto in una bacinella, coperto da un panno umido e lasciato lievitare. Nel mio caso ci sono volute circa 4 ore.

2. Intanto ho preparato la farcitura: in una terrina ho unito la ricotta, il fior di latte sgocciolato e tagliato a dadini, il salame tagliato a dadini, il parmigiano e il pecorino, con l'aiuto di una forchetta ho ottenuto un impasto liscio, senza grumi, ben amalgamato. Ho condito con pepe nero macinato al momento e per rendere la farcitura morbida ho aggiunto un paio di cucchiai di acqua. Va bene anche il latte, ma con l'acqua la farcia guadagna in leggerezza.

3. Una volta lievitato l'impasto, l'ho pesato e suddiviso in 6 palline di pari peso, le ho coperte con un panno umido e le ho fatte lievitare per 30 minuti.

4. Quindi le ho lavorate dandogli una forma circolare e ho posto sulla metà di ognuna un paio di cucchiai di impasto. Le ho coperte con l'altra metà e le ho chiuso bene, in modo che durante la cottura la farcitura non fuoriesca. Le ho coperte ancora con un panno umido e le ho fatte lievitare per altri 20 minuti.

5. Trascorso il tempo le ho fritte in abbondante e caldo olio extravergine.


Leggi qui la ricetta originale>



CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?