My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Pizze Fritte con Petra 3 e Lievito Madre

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Elisabetta La Cerra pubblicata nel Fan Club "Pane Amore e Fantasia"

 

INGREDIENTI

Per circa 10 pizze/porzioni da 200 g

  • 700 g di Petra 3 o Petra 0201
  • 100 g di Lievito Madre oppure 10 g di lievito di birra fresca
  • 450 g di acqua
  • 25 g di sale
  • 2 cucchiaini da caffè di miele di castagno


Per condire

  • 400 g di mozzarella
  • 600 g di salsa di pomodoro già cotta
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • rucola a piacere


Per friggere

  • q.b. di olio di semi di mais o girasole


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Versate in una ciotola capiente poca acqua e sciogliete all'interno il lievito madre o il lievito di birra fresco. Versate il resto dell’acqua, la farina, e il sale e il miele. Amalgamate bene e impastate fino a quando l’impasto risulterà morbido e liscio.

2. Mettete l’impasto in una grande ciotola e coprite con la pellicola. Fate lievitare in luogo caldo (forno con luce accesa) fino al raddoppio.

3. Quando l’impasto sarà raddoppiato, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e senza sgonfiarlo rompendo quindi la lievitazione, staccate piccoli pezzi tanto da formare delle palline decidendo a piacere la grandezza delle pizze che vorrete ottenere e secondo la padella che avete a disposizione per friggere.

4. Dopo aver diviso l’impasto in tante palline schiacciatele al centro e allargatele formando appunto la pizza tonda da friggere, attenzione a non renderle troppo sottili.

5. Friggete velocemente le pizze da ambo i lati in abbondante olio bollente di semi di mais o girasole.

6. Ponete mano a mano le pizze fritte su carta assorbente e tamponatele con altra carta assorbente per eliminare l’olio di frittura in eccesso.

7. Condite immediatamente le pizze mano a mano che vengono fritte, senza aspettare di friggerle tutte.

8. Servitele calde.


Leggi qui il post dell'autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?