My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Pizza Cipolla di Tropea e 'Nduja con Petra 9

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Cakes and Co"

 

INGREDIENTI


Per 6 porzioni da 230 g circa (peso a crudo)

Per l'impasto

  • 100 g di pasta madre
  • 500 g di farina Petra 9 o Petra 1119
  • 350 g d’acqua
  • 1 cucchiaino di malto
  • 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di sale


Per la farcitura

  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • 1 filo d’olio extra vergine d’oliva
  • q.b. di n’duja
  • q.b. di sale

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Nella ciotola di una planetaria munita di gancio, ma potete tranquillamente fare l’impasto anche amano, sciogliete la pasta madre spezzettata e il malto con l’acqua, tenendone da parte mezzo bicchiere che vi servirà in un secondo momento.

2. Unite quindi la farina e impastate il tutto per circa 10′ minuti fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio e omogeneo.

3. Aggiungete il sale sciolto nel mezzo bicchiere d’acqua che avete tenuto da parte ed infine unite l’olio. Impastate ancora per altri 10′/15′ minuti l’impasto deve incordare ( ossia se usate la planetaria vedrete che inizierà piano piano ad attaccarsi tutto al gancio formando una palla). A questo punto, spegnete la planetaria, e lasciate riposare l’impasto direttamente nella ciotola per 30′minuti.

4. Trascorsi i 30′ minuti di riposo spostate l’impasto su una spianatoia ben infarinata e procedete con una serie di pieghe da tre​:
schiacciate l’impasto per bene con le mani appiattendolo e formando un rettangolo, piegate in tre prima in un senso e poi nell’altro, portando un lato verso il centro e facendo poi la stessa cosa con il lato opposto. A questo punto avrete il punto di unione delle due parti di fronte a voi, rigirate il lato alto verso il centro e poi fate lo stesso con quello basso, formate quindi una palla che porrete in una ciotola leggermente unta d’olio e coprite con della pellicola. Mettete quindi la ciotola con l’impasto in frigorifero per 48/ 50 ore (due giorni).

5. Dopo 48′ ore togliete la ciotola dal frigorifero e fate acclimatare l’impasto per 2 ore. A questo punto capovolgete l’impasto su una teglia ampia leggermente unta d’olio e cominciate a stendere piano piano e con delicatezza l’impasto facendo pressione con i polpastrelli delle dita. Una volta steso l’impasto coprite con un canovaccio pulito e fate riposare per circa 1 ora.

6. Trascorsa l’ultima ora di riposo accendete il forno e preriscaldatelo alla massima temperatura.

7. Affettate sottilmente le cipolle salatele leggermente e distribuitele sulla focaccia, prendete la ‘nduja e distribuite anch’essa in piccoli pezzettini sulla focaccia, condite il tutto con un filo d’olio.

8. Infornate a 250°C in forno statico nella parte più bassa del forno per i primi 5′ minuti, poi trasferite la teglia nella parte centrale del forno e continuate la cottura per altri 15’/20’ minuti.

9. Sfornate e gustate questa delizia.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?