My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Incontri di Sicilia con Farina Petra 0201 Evolutiva

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Sara Papa

"Questa pizza celebra la Sicilia attraverso i suoi sapori più autentici. L’arancia, il tonno e i pistacchi si intrecciano con la morbidezza del fior di latte e della stracciatella, creando un piatto che esplode di freschezza e contrasti. Un viaggio sensoriale tra note dolci, salate e agrumate, che trasportano direttamente al cuore dell'isola.
Perfetta per una cena speciale o un pranzo che vuole sorprendere, questa pizza si arricchisce della qualità della Farina Petra 0201 Evolutiva, che unisce e valorizza ogni ingrediente con armonia e raffinatezza"
.

 

INGREDIENTI

Per 4 pizze
Per l’impasto


Per la farcitura
  • Fior di latte
  • Stracciatella
  • Mandorle (quantità a piacere)
  • 350 g di tonno fresco
  • Pistacchi (quantità a piacere)
  • Arancia (scorza grattugiata)

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Iniziare l’impasto mescolando la farina con l’acqua. Lasciare riposare per almeno 30 minuti, permettendo alla farina di assorbire l’acqua.

2. Dopo il riposo, aggiungere il lievito madre, la restante acqua e il succo di arancia. Continuare a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico. A metà impasto, aggiungere il sale. Continuare a lavorare l’impasto fino a quando il sale non sarà completamente assorbito.
Solo alla fine, aggiungere l’olio e impastare fino a ottenere un impasto ben amalgamato.

3. Lasciare puntare l’impasto per 30 minuti a temperatura ambiente, coperto con un panno umido o sotto una pellicola trasparente.

4. Trascorso il tempo, dividere l’impasto in 4 porzioni uguali e formare delle palline. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per 6-8 ore o fino al raddoppio del volume.

5. Pre-riscaldare il forno con la pietra refrattaria alla massima temperatura possibile (almeno 250°C).

6. Su un piano di lavoro spolverizzato con semola rimacinata di grano duro, stendere le palline di impasto in dischi, facendo attenzione a mantenere il “cornicione” ben pronunciato.

7. Infornare le palline nella pietra refrattaria per 10-12 minuti, aggiungendo il fior di latte sopra durante la cottura.

8. Una volta cotte, sfornare le pizze e dividerle in otto spicchi.

9. Farcire con stracciatella, mandorle tritate, il tonno precedentemente rosolato in padella, pistacchi tritati e scorza di arancia grattugiata.

10. Completare con un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo.

11. Servire subito le pizze, ancora calde, per un'esperienza gastronomica ricca di freschezza e sapori siciliani.


Leggi qui il post dell'autore>



CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?