My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Gyoza Veg con Farina Petra 7230

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Aurora Cavallo @cooker.girl

"Questo classico della cucina asiatica entra sicuramente nella top 10 dei miei piatti preferiti. La chiusura può intimorire un po’, ma con qualche prova e la giusta tipologia di farina si diventa presto dei PRO.
Per ottenere una pasta super sottile ed elastica ho usato la farina Petra 7230, ideale per impasti che devono contenere un ripieno umido e ricco e creare una crosticina dorata e super croccante all’esterno"
.
Aurora Cavallo

 

INGREDIENTI

Per 4 persone

Per la pasta

  • 300 g farina Petra 7230
  • 150 ml di acqua calda
  • un pizzico di sale

Per il ripieno
  • 1 carota grattugiata
  • 2 cipollotti
  • Mezza verza
  • 200 g di funghi
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • 1 cm zenzero fresco
  • 1 tazzina salsa soia
  • 1 cucchiaino salsa piccante


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Per preparare l'impasto dei ravioli, mescolare in una ciotola la farina con un pizzico di sale e aggiungere acqua calda.

2. Iniziare a impastare nella ciotola, quindi trasferirsi su un piano di lavoro per lavorare l'impasto per alcuni minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e morbida, ma non appiccicosa.

3. Coprire l'impasto con una ciotola e lasciarlo riposare per almeno 10 minuti.

4. Per il ripieno, grattugiare la carota, affettare finemente la verza e i cipollotti, e sfilacciare i funghi a mano.

5. In una padella riscaldare un filo d'olio e aggiungere i funghi, farli rosolare e poi aggiungere tutte le altre verdure insieme. Profumare con l'aglio e lo zenzero grattugiati.

6. Cuocere a fuoco medio-basso per 5 minuti, poi sfumare con salsa di soia e completare con la salsa piccante. Coprire con un coperchio e continuare la cottura per ulteriori 5-10 minuti o fino a quando le verdure sono tenere e il composto è asciutto.

7. Una volta cotto, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.

8. Riprendere l'impasto e stenderlo fino a uno spessore di 2 mm; ritagliare dischi di circa 7 cm di diametro.

9. Porre al centro di ciascun disco un cucchiaino del ripieno, chiudere a mezzaluna e sigillare pizzicando i bordi per decorare.

10. Per cuocere i ravioli, scaldare un filo d'olio in padella; quando è caldo, disporre i ravioli sul fondo della padella per rosolarli alla base per circa un minuto.

11. Sfumare con una tazzina d'acqua e coprire immediatamente con un coperchio; cuocere per altri 5 minuti o finché l'acqua è completamente evaporata. Questo metodo simula la cottura al vapore.

12. Servire i ravioli caldi accompagnati da salsa di soia.


Guarda qui il post dell'autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?