My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Focaccia Semplice con Pasta Madre e Petra 3

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Aryblue"

 

INGREDIENTI

Per circa 6 porzioni da 130 g (senza farcitura)

Per il pre-fermento

  • 30 g di pasta madre solida
  • 50 g farina Petra 6384 
  • 70 g acqua

Per l'impasto

  • Tutto il pre-fermento
  • 500 g di farina Petra 3 o Petra 0201
  • 330 g di acqua
  • 12 g di sale
  • 30 g di olio evo


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Preparare i pre-fermento con gli ingredienti indicati e lasciare fermentare 8-10 ore.

2. Trascorso il tempo, sciogliere il pre-fermento nell’acqua, cercando di far entrare anche un po’ d’aria.

3. Aggiungere la farina gradatamente mescolando fino a che l’acqua non sia tutta assorbita. Lasciar riposare qualche minuto, poi cospargere con il sale e mescolare ancora. Lasciar riposare un quarto d’ora per far rilassare l’impasto.

4. Aggiungere nella ciotola 30 g di olio ed ungersi un po’ le mani, fare qualche piega in ciotola ad intervalli di 20 minuti. Pian piano l’impasto sarà sempre più liscio e regolare; fare attenzione a non lavorare troppo l’impasto, ma solo il minimo indispensabile, in questo modo verrà più soffice.

5. Mettere in frigo coperto con pellicola per 8 ore, la maturazione si può protrarre fino ad una ventina di ore.

6. Trascorso il tempo di maturazione, estrarre l'impasto dal frigo e lasciar acclimatare a temperatura ambiente per un paio di ore.

7. Trascorse le due ore, capovolgere l'impasto in una teglia oliata e tirare delicatamente con le dita, senza forzare l’impasto, ma dandogli il tempo di rilassarsi. Lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio (3-4 ore). Si allargherà e riempirà di bolle.

8. Riprendere l'impasto raddoppiato, fare con le dita le tipiche fossette e arricchire a piacere con pomodorini, olive, cipolla, erbe aromatiche, cospargere leggermente con un’emulsione di acqua ed olio.

9. Infornate a 200°C e cuocere per 20′-25′.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?