My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Crostata di Pere e Amaretti con Petra 1

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di "Clelia in Cucina"

 

INGREDIENTI

Per circa 14 porzioni da 75 g

  • 250 g di farina Petra 1 o Petra 1111 o Petra 5
  • 150 g di Burro
  • 100 g di Zucchero semolato fine
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale


Per il ripieno

  • 400 g di pere Kaiser
  • 50 g di uvetta sultanina
  • 3 cucchiai di rum
  • 70 g di burro
  • 150 g di amaretti
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 30 g di mandorle pelate
  • 1 pizzico di di sale


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Lavorate lo zucchero con il burro morbido, miscelandoli insieme senza montarli. Aggiungete i tuorli un po alla volta per farli assorbire lentamente al composto. Aggiungete i semi della vaniglia, e la farina, lavorare solo il tempo necessario ad amalgamare il composto. Avvolgete l'impasto con la pellicola, e mettetelo in frigo a riposare per almeno due ore.

2 Sbucciate le pere e tagliatele cubetti.

3. Lavate, asciugate il limone e grattugiate la buccia. Lavate bene l’uvetta e ammollatela un'oretta ora nel liquore rum.

4. Sciogliete a bagnomaria il burro e sbriciolate in una terrina gli amaretti.

5. Riunite nella terrina degli amaretti, le pere, due terzi del burro fuso, metà della buccia del limone e la cannella. Mescolate bene e lasciate insaporire.

6. Tritate le mandorle nel mulinex e riunitele in una ciotola con il burro fuso rimasto, un cucchiaio di di zucchero a velo, e la restante buccia del limone. Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare in frigo, coperto con pellicola, per una mezzora.

7. Scaldate il forno a 180° e imburrate lo stampo.

8. Stendete la pasta frolla col mattarello ad uno spessore di 5 mm. Foderate lo stampo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

9. Versateci sopra il composto di pere e livellate.

10. Prendete dal frigo l’impasto con le mandorle e sbriciolatelo sulla tutta la superficie della crostata.

11. Infornate a 180° e cuocete per 30/35 minuti circa, fino a che non sarà ben dorata.

12. Una volta cotta, lasciatela raffreddare su di una gratella, spolverizzatela di zucchero a velo e servite.


Leggi qui il post dell'autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?