My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Ciambelline di Pasqua con Petra 5

fonte: Petra

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Pasta with Grandma per Petra Molino Quaglia

"Le mani sono quelle della nonna: pazienti, sicure, profumate di scorza di limone e farina. Ogni anno, a Pasqua, intreccia queste ciambelline come ha visto fare a sua madre, e prima ancora a sua nonna.
L’impasto è una frolla rustica all’olio, semplice e sincera: farina Petra 5, uova, zucchero e olio buono.
Al centro, un uovo sodo colorato naturalmente, come si faceva una volta, per raccontare la primavera e la rinascita. Poi gli zuccherini, che fanno festa.
E il profumo che invade la cucina, mentre fuori sboccia la stagione nuova.
Sono biscotti da impastare insieme, da regalare ai nipoti, da spezzare a colazione nei giorni lenti della Pasqua".

 

INGREDIENTI

Per 3 ciambelle
Per l’impasto

  • 180 g di farina Petra 5
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo intero
  • 1 albume
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di limone (q.b.)
In più:
  • 3 uova sode (possibilmente bianche, colorate naturalmente)

Per decorare
  • Zuccherini colorati (q.b.)
  • Un po’ di zucchero semolato

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

Per l’impasto

1. Disporre la farina su una spianatoia o in una ciotola capiente.

2. Aggiungere l’uovo intero, l’albume e lo zucchero.

3. Versare l’olio extravergine d’oliva e mescolare prima con una forchetta, poi impastare con le mani.

4. Unire la scorza grattugiata di limone (solo la parte gialla), un pizzico di sale e il lievito per dolci.

5. Continuare a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.


Per le ciambelline

1. Suddividere l’impasto in 3 o 4 parti uguali, a seconda della grandezza desiderata delle ciambelle.

2. Modellare ogni parte d’impasto in un cilindro lungo circa due palmi.

3. Piegare il cilindro in due e intrecciare le estremità formando una treccia.

4. Su una teglia rivestita di carta da forno, posizionare le uova colorate e avvolgervi intorno la treccia di pasta sigillando bene le estremità.

5. Cospargere con zuccherini colorati e un po’ di zucchero semolato.

6. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché le ciambelle saranno leggermente dorate.

7. Lasciare intiepidire prima di consumare, per evitare che si rompano.

8. Gustare come dolce pasquale o per una colazione speciale.




CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?