My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Brioche Mousseline a Lievitazione Naturale con Petra 1

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Silvia Brisi dal Blog "Mi Piace e Non Mi Piace"

 

INGREDIENTI

Per circa 12 porzioni da 70 g

Per l'impasto

  • 250 g di farina Petra 1 o Petra 1111 o Petra 6384
  • 50 g di zucchero
  • 75 g di lievito madre rinfrescato almeno due volte e maturo
  • 4 uova
  • 190 g di burro freddo (io quello tedesco)
  • 4 g di sale
  • i semini di mezza bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaino abbondante di arance candite tritate finissime o se l' avete di pasta di arance


Per spennellare

  • un piccolo uovo sbattuto
  • 2 cucchiai di latte


Per decorare

  • q.b. di granella di zucchero


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Nella planetaria con il gancio a foglia sbattete delicatamente le uova e aggiungetevi il lievito madre a pezzetti, mescolate sempre delicatamente fino a che il lievito non inizia ad essere sciolto, aggiungete lo zucchero e una volta amalgamato il tutto aggiungete la farina setacciata un poco alla volta.

2. Continuate ad impastare con la foglia, quando l' impasto resterà agganciato al gancio togliete la foglia e mettete l' uncino. Quando siete vicini all' incordatura aggiungete il sale a pioggia e continuate ad impastare arrivando ad avere l' impasto bello incordato.

3. Aggiungete il burro a pomata, un pezzetto per volta, aspettando che il pezzetto precedente sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Continuate ad impastare mantenendo l' incordatura, aggiungete i semini di vaniglia e le arance candite tritate e continuate fino a che non avrete formato il classico velo tirando un pezzetto di impasto.

4. A questo punto formate una palla e lasciate lievitare sino al raddoppio (io mi sono organizzata in modo che lievitasse durante il giorno e fosse pronto alla sera).

5. Una volta raddoppiato, spostate il vostro impasto su una spianatoia, date alcune pieghe stretch & fold (io ne ho fatti due giri distanziati da un riposo di 10 minuti), poi riponete l' impasto nella ciotola e mettetelo in frigo coperto da pellicola per almeno 3 ore (io come Terry l' ho lasciato tutta la notte).

6. Il mattino dopo rovesciate l' impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo delicatamente dandogli la forma di un rettangolo, tagliate tre strisce nel senso del lato più lungo e formate con ciascuna striscia un salsicciotto.

7. Intrecciate i salsicciotti e posizionate la brioche nello stampo da plumcake ben imburrato e copritelo con pellicola in modo che non si secchi la superficie.

8. Fate lievitare in un luogo tiepido fino a che l' impasto non raggiunge il bordo dello stampo.

9. Una volta pronto, accendete il forno a 160° ( il mio con i lievitati dolci funziona bene a queste temperature).

10. Togliete la pellicola, sbattete l' uovo con il latte e spennellate delicatamente la superficie del pan brioche, cospargete con granella di zucchero.

11. Infornate per circa 20 minuti nel ripiano sotto quello centrale e poi aumentate a 170° per altri 13-15 minuti. Fate la prova stecchino se non siete certi della cottura o misuratene la temperatura al cuore, se ha raggiunto i 92 gradi è cotto.

12. Sfornate il vostro pan brioche e, una volta leggermente raffreddato, toglietelo dallo stampo e fatelo finire di raffreddare su una griglia.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?