My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Biscotti Ghoriba al Cocco con Petra 8610

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta eseguita da Katia Gatti pubblicata nel Fan Club "Sara Papa...Pane Amore e Fantasia”

 

INGREDIENTI

Per circa 10 porzioni da 50 g

Per l'impasto

  • 180 g di farina Petra 8610 o Petra 8610 HP
  • 120 g di farina di cocco
  • 80 g di zucchero semolato
  • 40 g di zucchero di canna fine
  • 2 uova grandi
  • 100 ml di olio di arachidi
  • ½ fiala di aroma di vaniglia
  • ½ bustina di lievito in polvere per dolci



Per la finitura

  • q.b. di zucchero a velo


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. In una ciotola mescolare la farina di semola con la farina di cocco ed il lievito.

2. In un’altra ciotola mettere le uova e lo zucchero e con le fruste elettriche montarli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 10 minuti).

3. Unire l’olio e l’aroma di vaniglia e montare di nuovo.

4. Incorporare, gradualmente, le farine mescolando, man mano, con un cucchiaio. Amalgamare bene tutti gli ingredienti….si otterrà un composto piuttosto molle.

5. Coprire con pellicola e lasciare riposare mezz'ora in frigo.

6. Trascorso il tempo, con un cucchiaio prelevare un po’ di composto, formare una pallina con le mani della grandezza di una noce e rotolarla in abbondante zucchero a velo: dovrà esserne completamente ricoperta.

7. Adagiare i ghoriba sulla placca rivestita con carta da forno tenendoli ben distanziati tra loro perché in cottura si appiattiscono e si allargano.

8. Cuocere i ghoriba al cocco in forno statico già caldo a 170° per 15 minuti: si dovranno formare le classiche crepe.

9. Sfornare e lasciare raffreddare prima di toccarli.


Leggi qui il post dell'autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?