My Image
My Image
My Image
TITOLO DEL CORSO

A COLAZIONE IN HOTEL​


-

DOVE


iL Laboratorio©
via Roma 49
Vighizzolo d'Este (PD)

-

QUANDO


Mercoledì 08

Giovedì
09 maggio 2019

ore 9:00 - 18:00

Dal dolce al salato, l’home-made breakfast che fa tendenza.​

a cura di Massimo Alverà

Il prezzo si intende per
persona e al netto di Iva.

PERCHÈ ISCRIVERSI A QUESTO CORSO

  1. NUOVE IDEE

    Per distinguersi in un mercato che chiede sempre più novità.

    Forse oggi non hai bisogno di nuove idee da proporre alla tua solita clientela. Ma se una nuova idea fosse capace di attrarre clienti che oggi non hai ? PizzaUp è fonte di nuove idee dalla sua prima edizione, perchè il tema di ogni anno nasce da un'intuizione su come evolvono i gusti dei consumatori. Seguire i seminari ed i laboratori esperenziali durante il simposio significa aprire la mente a nuovi orizzonti di una pizzeria che diventa sempre più cucina, anche nelle sue forme più tradizionali.

  2. NUOVE TECNICHE

    Per distinguersi in un mercato che chiede sempre più qualità.

    Hai mai sentito dire che per imparare bene un mestiere bisogna "rubare l'arte" a chi ne possiede le tecniche migliori ? PizzaUp è la situazione migliore dove "rubarsi" a vicenda le tecniche di un mestiere che oggi ha bisogno di rinnovarsi piuttosto che vivere di nostalgici e fantasiosi riferimenti a "tradizioni" vecchie e anacronistche. È finita l'era del pizzaiolo che esalta la propria bravura facendosi forte del lavoro meritevole di chi ha avviato la sua tradizione familiare. Oggi servono cultura alimentare e conoscenza delle tecniche giuste per lavorare gli ingredienti freschi, gestire correttamente le fermentazioni degli impasti e le cotture in tempi diversi della base della pasta della pizza e delle farciture.

  3. FARE RETE

    Per distinguersi in un mercato che chiede sempre più comunicazione.

    Giovani e meno giovani sono accomunati dall'uso abituale e continuativo dei moderni strumenti di comunicazione, con una velocità nel reperire informazioni che non ha precedenti nella storia dell'uomo. La differenza rispetto a soli 5 anni fa è che radio, giornali, televisione, telefono, guide, mappe, posta e vetrine di prodotti sono tutti nello stesso strumento e che questo strumento sta nella nostra tasca.Il telefonino, con cui viviamo in costante contatto, è una porta che teniamo aperta per ricevere le novità in tempo reale, e con esse i pareri di chi le commenta dopo averle provate.Questi commenti sono fatti di foto, video, parole, giudizi positivi o negativi e rappresentano il moderno passaparola con il quale è necessario veicolare anche il valore della tua pizzeria. Per attrarre sempre nuova clientela è necessario fare rete con altri pizzaioli e attori della filiera per potenziare la comunicazione e raggiungere grandi numeri di lettori a costi accettabili.

Il prezzo si intende per
persona e al netto di Iva.

 
A COLAZIONE IN HOTEL

CON MASSIMO ALVERÀ

CONTENUTI E PROGRAMMA DEL CORSO


“A Colazione in Hotel” è il nuovo appuntamento creato da La Scuola del Molino, dedicato alla colazione in hotel e pensato per tutti gli albergatori che hanno compreso l’importanza di questo aspetto nella valutazione globale del loro servizio e deciso di iniziare a investire per sfruttarne tutto il potenziale.

É un corso di 2 giornate nel quale si presenta una linea di proposte dolci e salate per iniziare a offrire una una colazione sullo stile dei migliori Relais: 100% home-made, non troppo semplice e non troppo sofisticata in termini di tipologia di prodotti, ma assolutamente eccelsa in termini di selezione delle materie prime e qualità dei processi produttivi.

Dal lievitato dolce a quello salato, dalla torta alla degustazione di formaggi, l’assortimento sarà ampio e andrà a costruire una proposta diversa da quella che si trova in pasticceria, diversa da quella che si trova al bar, che prende i tratti di semplicità di una colazione casalinga mantenendo la logica delle migliori colazioni alberghiere, fondata sulla varietà e ricchezza di prodotti per soddisfare le più diverse abitudini e culture gastronomiche degli ospiti. 

Le ricette e le tecniche di lavorazione che ne stanno alla base sono appositamente selezionate e studiate per adattarsi al contesto di un cucina di hotel, ovvero al tipo di attrezzature e al sistema di lavoro di una classica struttura alberghiera.

La dimostrazione delle ricette sarà corredata da ragionamenti e approfondimenti sulle caratteristiche delle materie prime, le tecniche di lavorazione che le valorizzano, il bilanciamento delle dosi, gli accorgimenti che garantiscono la standarizzazione della qualità del prodotto finito, i sistemi per organizzare e velocizzare il processo produttivo sia con piccole che con grandi quantità. 

In cattedra vi sarà un pasticcere per passione e professione, discendente di una famiglia di panificatori, titolare di una attività situata in una delle località turistiche più belle d’Italia, che vive e lavora a stretto contatto con i professionisti dell’hotellerie.

INIZIARE



la colazione 
100% HOME-MADE

Più del 90% delle persone che viaggiano per lavoro o per diletto sceglie di fare colazione nell’hotel dove pernotta.
Non c’è ricerca o sondaggio ove la colazione non sia eletta come uno dei momenti più importanti dell’esperienza di soggiorno. 
Dopo la qualità della stanza, è l’argomento top di tutte le recensioni sugli hotel che le persone scrivono su TripAdvisor e su tutti i siti di viaggi.
Trasformare la colazione in un momento memorabile è d’obbligo per qualsiasi hotel grande o piccolo, che voglia competere sulla qualità del servizio e fidelizzare i clienti.
E puntare su prodotti freschi e sulla produzione interna è l’unica strada percorribile perchè non servono i sondaggi per capire che tutti, ma proprio tutti, odiano iniziare la giornata con un caffè “da macchinetta” e un croissant o un panino precotto o congelato, soprattutto quando già subiscono il disagio di esser fuori casa.
Iniziare a migliorare il servizio che offri, sfruttando una delle leve di maggior incidenza: ecco il primo buon motivo per cui dovresti frequentare questo corso.

EVOLVERE



dall’eccezione 
alla regola

La Qualità di un servizio fa notizia e attrae clienti se dura nel tempo.
Se inizi a offrire una colazione home-made ai tuoi ospiti curando la selezione degli ingredienti, privilegiando l’artigianalità del processo produttivo, la varietà di prodotti, devi continuare anche a farlo, altrimenti i giudizi positivi che da subito otterrai dureranno poco.
Una volta terminata la fase “di start-up”, ti occorreranno quindi altre nuove ricette o quantomeno dovrai inventarti delle varianti di quelle che hai per confezionare tutte le mattine la tua linea, con un giusto tasso di ricambio e una giusta dose di novità.
Noi questo lo sappiamo bene perciò al corso non ci limiteremo a presentarti ricette ma ci soffermeremo a parlarti di tecnica: delle regole per costruire una struttura di torta piuttosto che di lievitato, della prassi da seguire per preparare e conservare una crema o una mousse, degli equilibri che stanno alla base di un bilanciamento di ricetta e di come si possano variare.
E proprio la possibilità di acquisire tecnica e idee per continuare a offrire sempre una colazione di alto livello è il secondo buon motivo per scegliere questo corso.

APRIRE



non solo 
gli ospiti

A Milano è già una moda e nel resto d’Italia comincia piano piano a diffondersi, tanto che Vanity Fair gli dedica uno speciale stilando addirittura la lista dei migliori indirizzi: darsi appuntamento a colazione negli hotel più lussuosi, per iniziare la giornata assieme agli amici o per discutere di lavoro, sembra essere il nuovo must di chi sa godersi la vita.
Prima era il Brunch adesso è la “colazione à la carte” di alcuni stellati: l’Offerta si evolve ma la sostanza resta la stessa: iniziare a offrire una colazione “di lusso” sullo stile dei Relais&Chateaux aprendo le porte anche al pubblico è un business dalle prospettive promettenti
.D’altronde è l’hotel più che la pasticceria, il bar o il ristorante, la location dove naturalmente si possa pensare di trovare una colazione varia e un’atmosfera accogliente e rilassante come quella domestica: è per definizione un surrogato di casa, il luogo ideale in cui attivare un’Offerta del genere. 
Ebbene, aprire a nuove opportunità di vendita è il terzo buon motivo per cui dovresti valutare di puntare sulla colazione ed iscriverti al corso.

 

IN AULA CON VOI

teoria, pratica e comunicazione

MASSIMO ALVERÀ

MASSIMO ALVERÀ

DOCENTE


Massimo Alverà: Discendente di una famiglia di fornai e pasticceri che vanta una tradizione centenaria, Massimo Alverà cresce nel solido sentiero tracciato dal papà e dal nonno imparandone tutti i segreti, ma giovanissimo trova anche il coraggio di staccarsi, di guardare oltre la realtà di famiglia e intraprendere la sua strada che lo porterà prima a studiare all'estero e poi a rientrare in Italia e diventare un Pasticcere dell’AMPI a capo di una pasticceria che riflette totalmente la sua identità e il suo stile: Pasticceria Alverà nella splendida Cortina.
Il dolce è da sempre per lui occasione di sperimentazione, un’Arte nella quale fonde la sua curiosità, la sua creatività, la sua passione per la ricerca e l’uso delle materie prime del territorio con il pallino per l’estetica, che è il biglietto da visita di ogni suo prodotto.
Alla base del suo successo c’è la capacità di andare oltre la semplice ricetta, di focalizzarsi sull’apprendimento della tecnica che sta dietro ogni lavorazione e di pensarne l’applicazione senza essere schiavo delle regole e dei preconcetti imposti dalla tradizione del mestiere: motivo per il quale è stato scelto come nuovo docente nella squadra de La Scuola del Molino.


 

SEDE DEL CORSO

Il Laboratorio®  - Via Roma 49, Vighizzolo d'Este (PD)


ORARI DEL CORSO 

09:00 Inizio delle lezioni
13:00 Pausa pranzo (inclusa nel prezzo del corso)
14:00 Ripresa delle lezioni
18:00 Conclusione

LEGGI IL REGOLAMENTO

A COLAZIONE
IN HOTEL

è in Laboratorio®, via Roma 49 – Vighizzolo d’Este (PD)


mercoledì 08 e giovedì 09 maggio 2019

dalle 09:00 alle 18:00
a cura di Massimo Alverà


Prezzo: € 530 + IVA 22% per persona

 iscrizioni aperte fino al 05/05/2019
corso a numero chiuso 

*ricordati di portare la giacca da lavoro*

Il prezzo si intende per
persona e al netto di Iva.

corso a numero chiuso
i posti sono limitati !

*ricorda di portare la giacca da lavoro*

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

PETRA srl - IT03968430284